Meridiano Zero in “Search and Destroy” giovedì 14 novembre @NTC

Giovedì 14 novembre alle ore 21 terzo appuntamento della rassegna Teatro d’Autore e Civile al Nuovo Teatro delle Commedie con Meridiano Zero in “Search and Destroy” di e con Marco Sanna. “Search and Destroy” è il secondo passo della trilogia B-Tragedies della compagnia di Sassari, nata come desiderio di commistione fra linguaggi diversi fra loro per altezza poetica nell’alternanza d’ispirazione e spazzatura. Teatro in bassa fedeltà, omaggio alla confusione tipica di chi è cresciuto fra i settanta e gli ottanta amando l’idea del “no future”.
Un altro Amleto
. “Search and Destroy” inizia dalla fine, dando per scontati gli avvenimenti, che tanto sono sulla bocca di tutti; la storia, che di per se è poco più che una chiacchiera; i personaggi, che verranno solo storpiati. Amleto è costretto ad andare avanti, a ricostruire la propria storia senza riuscirci. Altre sarebbero le attività a cui vorrebbe dedicarsi e non questa, il teatro, ormai divenuta inutile. Vorrebbe scappare o semplicemente starsene a casa, ma è costretto a ripetersi, è chiamato sul palco ancora una volta dal direttore di scena nei panni di uno spettro.
La tragedia è tutta sulle spalle, fa tutto da solo, gli altri non si presentano in scena, li intravede dietro le quinte, li invita ad entrare, li interpreta lui stesso. Lui è artefice di tutto, il mondo è dentro di lui, fuori è la rappresentazione del dramma. Lui è “…il ghepardo che morde la strada col cuore gonfio di napalm…il bambino dimenticato dal mondo, quello che cerca e distrugge”.
Non si arriverà a niente, la vendetta del padre verrà chiesta a gran voce, più volte, ma nessuno verrà vendicato, poiché gli atti non cambiano il corso degli eventi, che scorrono e scorreranno sempre, indifferenti ad ogni nostra forma di agitazione.

Meridiano Zero, compagnia di Sassari, lavora da 20 anni producendo spettacoli su drammaturgie proprie e originali che trovano riscontro nei più importanti festival nazionali dedicati ai nuovi linguaggi teatrali. Meridiano Zero organizza anche a Sassari la rassegna teatrale Marosi di Mutezza – Teatri in via d’estinzione, dedicata alle nuove drammaturgie e ai linguaggi del contemporaneo, giunta quest’anno alla sua nona edizione.

Biglietto intero 8 euro. È prevista la possibilità di abbonamento per la stagione di Teatro d’Autore e Civile al costo di 45 euro per nove spettacoli o 30 euro per 5 spettacoli. È possibile abbonarsi presentandosi direttamente al Nuovo Teatro delle Commedie dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30 oppure richiedendo alla mail info@pilarternera.it la scheda da compilare. Si ricorda che i ragazzi dai 15 ai 18 anni potranno entrare gratuitamente agli spettacoli della rassegna di Teatro d’Autore e di Musica, previa prenotazione e disponibilità del teatro. Inoltre, per gli abbonati CTT è previsto uno sconto sul costo del biglietto e dell’abbonamento.

Per informazioni pilarternera.it o mail info@pilarternera.it.

Potrebbero interessarti

fipili

Gli appuntamenti della settimana al Nuovo Teatro delle Commedie

Da sabato 23 a lunedì 25 dalle ore 11 Fi Pi Li Horror Festival Giunto alla sua quinta edizione, l’unico festival del territorio livornese dedicato alla paura, al fantastico tra cinema, letteratura e arte, si impone oggi come un festival di genere che intende declinare il tema della “paura”...

10931343_935518979794061_5892454140450707303_n

ASPETTANDO LOTS OF LOVE PARTY – SAN VALENTINO RAINBOW

ASPETTANDO LOTS OF LOVE PARTY al Nuovo Teatro delle Commedie! Festeggiamo il San Valentino Rainbow al Nuovo Teatro delle Commedie con LOTS OF LOVE PARTY sabato 14 febbraio alle ore 22. Conosciamo Francesco Belais, dj della serata! Nome: Francesco Belais Età: 48 Chi sei: Penso di essere uno che crede ancora...

»