
INCIAMPI*
Sicuri di percorrere un cammino prestabilito, certi di arrivare sani e salvi alla meta, improvvisamente un inciampo cambia i nostri piani, li complica, li stravolge in meglio o in peggio. Cadiamo, ci rialziamo, cerchiamo di comprendere quale ostacolo si è intromesso sui nostri passi.
Nel bel mezzo di una conversazione ordinaria, forse un po’ noiosa, ecco che una parola di troppo, un fraintendimento, un inciampo del nostro parlare cambia le carte in tavola, svela qualcosa di noi, del nostro non-detto, che conduce la conversazione in territori inesplorati.
Cosa sono diventato dopo il mio inciampo? Chi ero prima? Il mio inciampare è stato solo una fastidiosa e goffa distrazione oppure un’opportunità di cambiamento verso qualcosa di inedito?
Queste le riflessioni e le domande alla base del corso di drammaturgia in cui saranno fornite tecniche di base per la scrittura di scene, personaggi e dialoghi attraverso lezioni teoriche, esercizi a tavolino e messa in pratica del materiale scritto.
Alla fine del percorso è prevista una lettura scenica del materiale scritto.
Orario:
Un weekend al mese.
1° sabato 9 novembre dalle 15,00 alle 19,00 e domenica 10 novembre dalle 10,00 alle 13,00.
2° sabato 14 dicembre alle 15,00 alle 19,00 e domenica 15 dicembre dalle 10,00 alle 13,00.
Primo incontro di presentazione sarà il 2 novembre dalle 10,00 a 12,00, in cui verranno comunicate anche le altre date.
Insegnante:
Leonardo Ceccanti
Costi:
Iscrizione – Assicurazione € 20 e Mensile € 40
Possibilità di pagare l’intero percorso € 280 (iscrizione compresa nel prezzo) in 3 rate:
1° rata € 100 entro il 15 Ottobre
2° rata € 100 entro il 10 Gennaio
3° rata € 80 entro il 10 aprile
È consigliato il pagamento tramite bonifico intestato a Ass. Pilar Ternera
Iban : IT12Z0306909606100000061774
info e contatti:
Silvia Lemmi 340 5915212
formazione@nuovoteatrodellecommedie.it