RECITARE PER IL CINEMA- Annalisa Arena

05 ottobre 2025 - 23 maggio 2026

Recitare per il cinema 

In questo corso impareremo in maniera pratica l’arte di recitare per il  cinema. Dopo alcune lezioni di  teoria, seguiranno gli approcci pratici, riguardanti la parte umana, emotiva, l’autenticità e la credibilità.                                 Entreremo nei personaggi, verranno  fornite soluzioni pratiche per gestire la scena al fine di un solo obiettivo:  il risultato finale, in cui non esiste un giusto o sbagliato, ma un “funziona” o un “non funziona”.

Ogni persona, ed ogni attore, è unico.                                                                     Un attore deve saper fare tante cose; deve essere disciplinato, avere un buon rapporto col proprio corpo, saper usare i propri difetti a proprio vantaggio (o addirittura lavorare con quelli), osservare gli altri, ascoltarsi, ascoltare, saper lavorare in team ed in eventuali situazioni di stress, avere un’ottima padronanza della scena, di sé, della memoria e dello spazio intorno e mi raccomando….. MAI GUARDARE IN MACCHINA ! (A meno che non venga esplicitamente richiesto).

Diventare un bravo attore significa  avere ottime capacità immaginative e pratiche, utili al fine della scena. Implica saper essere aperti, vulnerabili, intelligenti, svegli, attenti e fluidi nello stesso momento, il tutto rendendo il risultato credibile, trasmettendo emozioni e sapendolo ripetere. Ogni attore, ed ogni persona, è diversa, quindi impareremo a lavorare con il singolo, esaltandone le qualità, ed in team, per cooperare, recitare insieme ed integrare eventuali skill.

Il corso è aperto a tutti, dai 14 anni in sù, Non è richiesta esperienza pregressa in campo della recitazione, bensì sarebbe utile avere una buona base per la dizione. (Possibilità di lezioni private presso la struttura).

Annalisa Arena

Nata il 12/11/1995 a Pisa.
Tra il 2010 ed il 2013 studia pianoforte e solfeggio presso Menicagli Pianoforti, canto Lirico, moderno e musical con i maestri: Marco Voleri, Stefano Brondi e Maddalena Adorni. Dal 2005 al 2014 studia Dizione e Recitazione presso la scuola di Arti Sceniche Enzina Conte.
Tra il 2014 ed il 2024 partecipa ai seguenti workshop:
Stage di Recitazione Cinematografica a cura di Emanuele Barresi; Workshop con Giovanni Veronesi; Workshop con Roberto Bigherati; Seminario di Recitazione naturale a cura di Jorgelina Depretis; Acting English livello avanzato di Aurin Proietti; Workshop a cura di Armando Pizzuti; Script Analysis Fundamentals Improvisation con Michael Margotta; Next Up Masterclass di Anna Pennella, Alessandro Capitani, Marita D’Elia e Giulia Apolloni; Workshop con Yozo Tokuda, Marco Matteo Donat – Cattin, Stefania Rodà; Acting on Camera di Aurin Proietti.

Nel 2016 lavora come attrice nella fiction televisiva “Romanzo famigliare” e nel 2021 ne “I delitti del Barlume”. Nel 2017 lavora in “Notti magiche” di Paolo Virzì.

Presentazione Corso: 27 Settembre ore 17. 

Orario:

Due sabati al mese dalle ore 15:00 alle 19:00. Prime lezioni 4 e 18 ottobre. Le altre verrano comunicate dopo l’inizio del corso.

Insegnante:

Annalisa Arena

Costi:

Iscrizione – Assicurazione € 20  e  Mensile € 40

Possibilità di pagare l’intero percorso € 280 (iscrizione compresa nel prezzo) in 3 rate:

1° rata € 100 entro il 15 Ottobre

2° rata € 100 entro il 10 Gennaio

3° rata € 80  entro il 10 aprile

È consigliato il pagamento tramite bonifico intestato a Ass. Pilar Ternera
Iban : IT12Z0306909606100000061774

info e contatti: 
Silvia Lemmi 340 5915212
formazione@nuovoteatrodellecommedie.it 

Richiedi informazioni
»