SECONDO ATTO- Castelli di carta

03 ottobre 2025 - 31 maggio 2026

Castelli di carta: come costruirli e abitarli in serenità grazie al testo “Lo spettacolo”, di Mariano Pensotti.

Secondo Atto continua ad attraversare la drammaturgia contemporanea attraverso l’opera di Pensotti, regista e drammaturgo argentino, nato a Buenos Aires nel 1973. Le sue opere sono messe in scena in tutto il mondo e proprio “Lo spettacolo”, scritto nel 2023, è stato inserito nella scorsa stagione del Piccolo Teatro di Milano.

Fingere è costruire mondi, guardare la realtà con occhi diversi e avere la forza di trasfigurarla, costruendo fantasmi di cose che sarebbero potute essere ma non sono, aprendo spiragli su mondi che durano un attimo e poi crollano sotto al loro stesso peso. Ciò che è finto è falso ma riesce comunque a metterci davanti alla verità su noi stessi, come in uno specchio.

Su “Lo spettacolo”:

Walid è un regista libanese ma vive in Francia per motivi politici: suo padre ha preso parte alla guerra civile che per quasi vent’anni ha dilaniato il paese. Una sera Walid si imbatte in un articolo che racconta la storia di Simon Frank, un ebreo polacco sopravvissuto alla Germania nazista, che dopo la guerra fugge in un paese rurale dell’Argentina. Simon decide di ricreare là una piccola Varsavia, impiegando gli abitanti del luogo per mettere in scena uno spettacolo sulla propria vita. L’evento cresce esponenzialmente fino a diventare un appuntamento fisso durante l’anno, sempre più complesso, strutturato e ambizioso.  Oggi lo spettacolo ha esaurito le sue repliche da molto tempo, delle imponenti scenografie rimangono solo delle tracce in mezzo ai campi e Simon Frank sembra sparito dalla circolazione. Walid sceglie di raccontare la sua storia, cercando la verità su questo pezzo di Polonia sorta in Argentina.

 

Per partecipare alla selezione occorre mandare una mail motivazionale con una foto, alla mail indicata nei contatti.

Orario:

Giovedì 21:00 – 23:00

Insegnante:

Matteo Ceccantini

Costi:

Iscrizione – Assicurazione € 20  e  Mensile € 40

Possibilità di pagare l’intero percorso € 280 (iscrizione compresa nel prezzo) in 3 rate:

1° rata € 100 entro il 15 Ottobre

2° rata € 100 entro il 10 Gennaio

3° rata € 80  entro il 10 aprile

È consigliato il pagamento tramite bonifico intestato a Ass. Pilar Ternera
Iban : IT12Z0306909606100000061774

info e contatti: 
Silvia Lemmi 340 5915212
formazione@nuovoteatrodellecommedie.it 

 

Richiedi informazioni
»