CANTIERI DEL GESTO_LIVORNO 2016 VUOI PARTECIPARE?

Virgilio Sieni /Centro di produzione sui linguaggi del corpo e della danza

con il sostegno di

Comune di Livorno, Regione Toscana e Fondazione Toscana Spettacolo onlus

in collaborazione con

Fondazione Teatro Goldoni, Istituto Superiore di Studi Musicali Pietro Mascagni,

Nuovo Teatro delle Commedie, Centro Artistico Il Grattacielo

 

PRESENTAZIONE DEL PROGETTO 2016

sabato 30 gennaio alle ore 18 presso La Goldonetta

SIETE TUTTI INVITATI

 

 

Cantieri del gesto, il progetto triennale ideato da Virgilio Sieni per Livorno in collaborazione con le più importanti istituzioni cittadine, entra nel suo secondo anno di attività.

Dopo il successo del primo anno, che ha visto circa un centinaio di livornesi protagonisti delle quattro azioni coreografiche appositamente create da Virgilio Sieni per la città, Cantieri del gesto rilancia l’invito ai giovani danzatori e ai cittadini di tutte le età dai bambini agli anziani, senza alcuna richiesta di competenza tecnica – per partecipare ai quattro nuovi percorsi di creazione in programma per il 2016.

Ilprogetto prevede due momenti di visione pubblica: il primo da venerdì 16 a domenica 18 settembre in vari luoghi della città, il secondo durante la stagione invernale 2016/17 al Teatro Goldoni.

Per partecipare al progetto è necessario garantire la disponibilità nei giorni di creazione con Virgilio Sieni, che saranno comunicati sabato 30 gennaio alla presentazione del progetto 2016 presso La Goldonetta.

La partecipazione al progetto è gratuita.

 

Virgilio Sieni, danzatore e coreografo fra i più rappresentativi nel panorama europeo, è il direttore della Biennale di Venezia – Settore Danza.

 

Destinatari

  • Donne e uomini di tutte le età

  • Coppie di madri/padri e figlie/figli di tutte le età

  • Giovani danzatori di età compresa tra 10 e 30 anni

 

Percorsi di creazione

Il progetto prevede quattro percorsi di creazione:

  • Agorà_Madri, Padri e Figli – con madri, padri e figli

  • Dimore – con giovani danzatori e persone di tutte le età

  • Canti – con giovani danzatori e persone di tutte le età

  • Creazione – con giovani danzatori e persone di tutte le età

 

Momenti di visione pubblica

I quattro percorsi di creazione confluiranno in due momenti di visione pubblica:

  • 16 – 18 settembre in vari luoghi della città

  • stagione invernale 2016/17 al Teatro Goldoni

 

Audizione per giovani danzatori

Data e luogo dell’audizione saranno comunicati sabato 30 gennaio alla presentazione del progetto 2016 presso La Goldonetta.

 

Prove

I giorni e gli orari delle prove di creazione con Virgilio Sieni saranno comunicati sabato 30 gennaio alla presentazione del progetto 2016 presso La Goldonetta: la disponibilità per le prove di creazione è vincolante per poter partecipare al progetto.

Il periodo di prove per le creazioni che saranno presentate al pubblico a settembre sarà tra febbraio e settembre (agosto riposo) con cadenza settimanale.

Il periodo di prove per le creazioni che saranno presentate al pubblico nella stagione invernale 2016/17 al Teatro Goldoni sarà stabilito entro settembre.

I giorni e gli orari delle prove saranno concordati con i partecipanti tenendo conto delle preferenze indicate sul modulo di partecipazione.

 

Documentazione richiesta

Modulo di partecipazione interamente compilato con foto allegata.

Per le coppie di madri/padri e figlie/figli il modulo dovrà essere compilato per entrambi i componenti.

 

Scadenza invio domanda di partecipazione

La domanda con il modulo di partecipazione allegato dovrà essere inviata a cango@virgiliosieni.it entro e non oltre il 28 gennaio 2016.

 

Info

Centro di produzione sui linguaggi del corpo e della danza

Andrea Nanni

055 2280525

cango@virgiliosieni.it

 

 

Potrebbero interessarti

ilritornodelcacciatore

Little Bit Elettro ultimo appuntamento dedicato alla nuova scena cittadina con Bizarre di Francesco Cortoni e Elisa Ranucci e Il Ritorno del Cacciatore di Dario Monticelli e Marco Bruciati.

Ultimo appuntamento col Little Bit Elettro domenica 22 dicembre alNuovo Teatro delle Commedie. Alle ore 19 inaugurerà al piano di sopra del teatro di via G.M.Terreni il 360 Music Factory Studio Recording, uno studio di registrazione professionale che vienead arricchire iservizi e le esperienze dello spazio, con dj set...

Foto gemaakt door Ruben van Vliet Fotografie ( www.rubenvanvliet

I Town of Saints in concerto+Broken Down Suitcase+The Child Of A Creek @NTC

Continuano gli appuntamenti di buona musica al Nuovo Teatro delle Commedie. Martedì 19 novembre alle ore 21.30 si esibirà la band modern-folk Town of Saints, duo olandese-finlandese che presenterà dal vivo, per la prima volta a Livorno, l’album di debutto “Something to fight with”, Undici tracce dove le tradizionali...

10915207_325849434276617_1610117720248292295_n

ASPETTANDO TEATROPERSONA al Nuovo Teatro delle Commedie

Aspettando Teatropersona al Nuovo Teatro delle Commedie. Sabato 24 ore 17 e domenica 25 gennaio ore 10.30 e 17 teatro ragazzi con “Il grande viaggio”. Conosciamo Simona Di Maio! Nome: Simona Età: beh dipende…Talvolta ho 4-5 anni, oggi per esempio ne ho 14, l’altro ieri una settantina ma anagraficamente 29...

»