Appuntamento con il Teatro Ragazzi @NTC “Fratelli Applausi” Sabato 22 ore 17 e domenica 23 ore 10.30 e 17

Continua la stagione di Teatro Ragazzi al Nuovo Teatro delle Commedie con lo spettacolo “Fratelli applausi. Le straordinarie avventure di un eroe sfortunato e del suo pubblico” di Laura Landi, con Margherita Fantoni, Carlo Gambaro e Laura Landi. Le repliche saranno i giorni sabato 22 alle ore 17 e domenica 23 alle ore 10.30 e alle ore 17.

Fratelli Applausi porta all’attenzione degli spettatori di ogni età la travolgente storia di uno sfortunato principe-attore il quale, alla ricerca del vero amore, viaggia per terra, per mare e fin sulle stelle, in una poetica e ironica rivisitazione del mito e del suo immaginario, del protagonista e del suo pubblico. La storia dell’eroe, infatti, viene attentamente seguita da alcuni insoliti spettatori: tre uccelli vengono portati, o meglio scaraventati, in una gabbia che assomiglia “stranamente” a un palchetto di teatro.

Utilizzando due differenti tecniche di animazione, i protagonisti dello spettacolo, ossia il Pubblico e lo Spettacolo, si ispirano alle gag dei film in bianco e nero, all’opera, al musical, ai videogames, in una narrazione senza parole accompagnata da musica ed effetti sonori. Le citazioni non si contano, le musiche sono inconfondibili, gli esiti imprevedibili. Lo Spettacolo rinasce dalle proprie ceneri ed evolve nei nuovi costumi e al Pubblico non resta che stare a guardare.

Il progetto Fratelli Applausi nasce nel 2012 da un’idea di Laura Landi, scenografa di formazione, in collaborazione con Margherita Fantoni, burattinaia e organizzatrice, e con Carlo Gambaro, attore di teatro di prosa e performer. I tre fanno convergere in questo lavoro le loro diverse esperienze e competenze nel campo delle arti della scena, dedicandosi alla continua sperimentazione di materiali e linguaggi del teatro di figura. La pantomima con pupazzi, attuata con diversi metodi di animazione, è il risultato di un lungo processo in cui gli attori si confrontano continuamente tra loro e con il pubblico. Lo spettacolo trova la sua forma completa nel 2013 e da allora è stato ospite della programmazione per l’infanzia di alcuni teatri toscani e di alcuni festival nazionali (Festival Internazionale dei Burattini e delle Figure Arrivano dal Mare! nella provincia di Ravenna e RIC-Rieti Invasioni Creative di ATCL Lazio). Lo spettacolo è stato finalista del Premio Scenario Infanzia 2012.

Adatto ai bambini dai 5 anni in su. Ingresso 6 euro.

Domenica alle ore 10, prima dell’inizio dello spettacolo, sarà offerta la colazione a tutti i bambini presenti.

Per maggiori informazioni pilarternera.it, mail info@pilarternera.it, o 0586 1864087.  

Potrebbero interessarti

100×140 NTC_2014

GLI EVENTI DI OTTOBRE AL NTC

COMMEDIE NO STOP – Sabato 27 settembre dalle ore 21.15   Riparte la stagione 2014/2015 del Nuovo Teatro delle Commedie con una grande festa aperta a tutti. Musica, performance teatrali e live set nell’ottica del divertimento e dello stare insieme. La serata darà il via alle numerose attività del...

ANNA GRANATA 18 gennaio

Progetto Patchwork – Anna Granata e Zagarage in concerto @NTC

 Sabato 18 gennaio alle ore 21.30 appuntamento con il Progetto Patchwork al Nuovo Teatro delle Commedie. Materiali Sonori, in collaborazione con il Nuovo Teatro delle Commedie, presenta nell’ambito della rassegna Materiali Sonori Patchwork, Anna Granata e Zagarage in concerto, con Antonio Ghezzani alla chitarra e Gianluca Masala alla batteria....

io sostengo il teatro (1)

Io Sostengo il Nuovo Teatro delle Commedie

Cari cittadina e cittadino, come forse saprai da aprile 2013 il Nuovo Teatro delle Commedie ha ripreso le attività grazie all’impegno e al lavoro volontario di quattro realtà No Profit, le Associazioni Pilar Ternera, Ars Nova, Arci e Cooperativa Marte, impegnate da anni in ambito culturale e sociale. Ritenendo che una città come...

»