Gli appuntamenti della settimana al Nuovo Teatro delle Commedie

MUSICA CLASSICA, APERITIVO E MUSICA!

 

Mercoledì 23 marzo alle ore 21 torna la musica classica al Nuovo Teatro delle Commedie con Stefano Agostini in “Souffle, concerto per flauti diversi”. Un percorso nel suono, dal fascino misterioso di un soffio nel flauto di canna alle molteplici sonorità contemporanee. Musiche di Hotteterre, Gottardo, Terreni, Lazzerini, Giannotti, Benvenuti, Colombo Taccani. Stefano Agostini, diplomato con lode nel 1975 perfeziona gli studi con Conrad Klemm presso il Conservatorio di Winterthur (CH), dove ottiene il Solistendiplom. Parallelamente ad una pluriennale attività orchestrale come primo flauto ha svolto attività concertistica con vari ensemble cameristici in Italia e all’Estero. Ha fatto dell’eclettismo la sua principale cifra stilistica. Interessato alle espressioni artistiche contemporanee, all’improvvisazione e al rapporto della musica con gli altri linguaggi artistici, collabora con molti compositori, compagnie di danza e di teatro curando prime esecuzioni ed elaborando musiche per spettacoli teatrali sperimentando nuove modalità espressive. E’ stato docente della Scuola di Musica di Fiesole. Dal 1977 è docente di flauto presso l’Istituto Musicale “P. Mascagni” di Livorno e dal 2006 al 2013 ne è stato direttore. Tiene corsi di specializzazione e master class presso varie istituzioni musicali.

Ingresso 10 euro.

 

Giovedì 24 ore 20 serata 5&5 con l’aperitivo di Pilar + Flaying Knees in concerto. Ore 20 aperitivo di Pilar, con cocktail old style e buffet di stagione. Ore 21.30 Flaying Knees con Gabrio Baldacci alla chitarra e baritono, Emiliano Nigi alla voce. Flaying Knees è un viaggio musicale a 360 gradi. Il duo rivisita brani di vari generi, dai Massive Attack a Tom Waits, da Screaming Jay Hawkins a John Lee Hooker e molto altro ancora con una interpretazione che lascia ampio spazio all’improvvisazione.

Ingresso aperitivo 5 euro + concerto 5 euro. Solo concerto 7 euro.

 

Domenica 27 ore 22.30 festeggiamo Pasqua tutti insieme, con uno strepitoso concerto dei Gary Baldi Bros. Nell’ambito della campagna elettorale del nostro candidato sindaco Gary Baldi, Baldi Family festeggerà con voi e con la banda del partito con tutta la musica degli anni 90 in versione circus. La lista “Baldi Family”, con il candidato sindaco Gary Baldi ed i nuovi consiglieri, si propone di improntare l’azione amministrativa all’insegna dell’equità sociale, in cui gli individui, persone con diritti e doveri che costituiscono la comunità, si possano sentire più liberi, più realizzati, più felici, più abbronzati e più belli!

Ingresso 8 euro. Bambini dai 12 ai 16 anni ingresso 5 euro.

 

COMING SOON

Giovedì 31 marzo e aprile 1 aprile ore 21.15 Teatri di Confine con Pilar Ternera in “Ho un vizio al cuore” da “I tre atti unici” di Anton Čechov. Regia di Francesco Cortoni, con Alessia Cespuglio, Elisa Ranucci, Francesco Cortoni, Marco Fiorentini. Costumi La Bottega della Driade, luci Alessio Tanchis, tecnico audio Gabriele Bogi.

Prevendita presso il Teatro Goldoni.

Potrebbero interessarti

DSC_9896

Ho un vizio al cuore

“Ho un vizio al cuore” da I Tre Atti Unici di Anton Ĉechov L’orso, Proposta di Matrimonio, L’anniversario Regia Francesco Cortoni con Alessia Cespuglio, Elisa Ranucci, Francesco Cortoni, Marco Fiorentini costumi La Bottega della Driade luci Alessio Tanchis tecnico audio Gabriele Bogi produzione Pilar Ternera I tre atti unici...

Baldocci-Rivera

Daniel Rivera e Gabriele Baldocci, concerto di pianoforte @NTC

Continua la Stagione Classica al Nuovo Teatro delle Commedie a cura dell’Associazione Culturale Mercury. Prossimo appuntamento stasera 5 febbraio alle 21 con un recital pianistico a quattro mani, dei due celebri solisti Daniel Rivera e Gabriele Baldocci che dal 2008 formano un sodalizio musicale di grande importanza. In programma i 6...

Società_Maschere_Dinamitri

Dinamitri Jazz Folklore @NTC

Serata di musica al Nuovo Teatro delle Commedie con Dinamitri Jazz Folklore in concerto giovedì 10 aprile alle ore 22.30, che presenterà il suo ultimo progetto discografico, “La società delle maschere”. Il Dinamitri Jazz Folklore è una delle realtà più originali del jazz italiano. Attivo da più di dieci anni...

»