Teatro Schabernack in “Cappuccetto Rosso o che cosa?” @NTC

 Domenica 2 febbraio alle ore 17 pomeriggio all’insegna del Teatro Ragazzi al Nuovo Teatro delle Commedie con il Teatro Schabernack in “Cappuccetto Rosso o che cosa?”, di e con Angelika Georg e Jörg Fischer.

La favola più famosa del mondo fatta e rifatta in mille modi diversi, è presentata questa volta dai due clown del Teatro Schabernack, Papuh e Giorgino, che raccontano la storia a modo loro, con semplicità, un po’ di acrobazie e tanta fantasia. 
Capuccetto Rosso è stato messo in scena in tutti i possibili linguaggi teatrali. Con il Teatro Schabernack la favola diventa uno spettacolo di fantasia clownesca, pieno di sorprese e trovate divertenti, presentato in stretto contatto con il pubblico che diventa complice e fonte di nuovi stimoli.

Il mondo dei clown da sempre lascia la libertà di giocare, con gli oggetti e con i concetti. Papuh e Giorgino del Teatro Schabernack (alias Angelika Georg e Joerg Fischer) ne sanno qualcosa. Da più di trent’anni fanno teatro di clown, anche se in repertorio hanno tanti altri spettacoli di altro tipo, sia per ragazzi che per adulti.

Il loro Cappuccetto Rosso è stato rappresentato non solo in diverse lingue ma anche in tantissimi ambienti diversi, dalle case occupate in Germania tra gli squatter, al congresso internazionale “Cappuccetto Rosso” a Cervia ed è stato visto da più di 30 mila spettatori, e ha sempre divertito, anche i grandi.

 

Il Teatro Schabernack è conosciuto in Italia per la sua storia. È arrivato dalla Germania in Toscana con un trattore che trainava un carrozzone, facendo spettacoli nelle piazze prima che il teatro di strada diventasse di moda. Ha partecipato poi a quasi tutti i più importanti festival di teatro di strada in Italia. Ha festeggiato 30 anni di carriera durante Mercantia 2011, a Certaldo, con un libro che raccontava la loro storia. Svolge tante attività come spettacoli, formazione, regia e, fiore all’occhiello, organizza, gestisce e dirige da 5 anni “Incanti Notturni”, evento da loro creato per Montelaterone, il paese ai piedi del Monte Amiata, dove il Teatro Schabernack ha sede fissa.

 Spettacolo adatto per bambini dai 4 ai 10 anni. Ingresso 7 euro.

 Vi ricordiamo di votare il progetto del Nuovo Teatro delle Commedie, IndirettaNTC, al bando cheFare. https://www.che-fare.com/progetti-approvati/indiretta-ntc/. Il Nuovo Teatro delle Commedie ha bisogno di tutti per essere tra gli 8 progetti più votati al bando e accedere così alla fase finale. 

Potrebbero interessarti

LOCANDINA_EREMITA

Teatro Civile – Gli Instabili Vaganti in Eremita Contemporaneo Made in Ilva @NTC

Nuovo appuntamento con il teatro d’autore e civile al Nuovo Teatro delle Commedie giovedì alle ore 21 gli Instabili Vaganti porteranno in scena “Eremita Contemporaneo-Made regia Anna Dora Dorno con Nicola Pianzola. Lo spettacolo si basa sugli scritti e le testimonianze degli operai dell’ILVA di Taranto intervistati dalla compagnia.  ...

badalà

Aspettando 43 Calorie Premium Beer Festival al Nuovo Teatro delle Commedie #4

Aspettando #43calorie, il festival della birra al Nuovo Teatro delle Commedie. Continua il nostro viaggio tra i birrifici toscani che saranno presenti al festival! Oggi conosciamo il Birrificio Badalà di Prato.   Nell’inverno del 2002 una scoperta: un kit per farsi la birra in casa. Facile, un po’ d’estratto...

»