Venerdì 6, sabato 7 e domenica 8 giugno @NTC lo spettacolo finale del Laboratorio Aperto .Tre atti unici di Anton Cechov in scena con i 21 partecipanti del laboratorio gratuito

Si conclude la stagione del Nuovo Teatro delle Commedie con lo spettacolo Tre Atti Unici di A. Cechov con la regia di Francesco Cortoni e Alessia Cespuglio, che andrà in scena venerdì 6 e sabato 7 giugno alle ore 21.30 e domenica 8 giugno con un doppio appuntamento alle ore 18.30 e 21.30. Lo spettacolo è l’esito finale di un laboratorio gratuito che si è tenuto al Nuovo Teatro delle Commedie da ottobre a maggio, grazie anche al sostegno della Fondazione Livorno.

Il laboratorio è stato condotto da Francesco Cortoni e Alessia Cespuglio con interventi formativi di Alessio Traversi e Francesca Ricci. L’attività formativa ha permesso ai numerosi partecipanti del laboratorio di fare un’esperienza unica da un punto di vista sociale e culturale. Cechov è stato il pretesto per costruire e indagare un vero e proprio percorso umano che ha arricchito i partecipanti.

I testi che andranno in scena sono tre atti unici brevi e compatti, “Proposta di matrimonio”, “L’anniversario” e “L’orso”, che Cechov definiva veri e propri scherzi, e ruotano intorno al bisogno di relazione, agli innamoramenti mancati o cercati e a una sorta di inquietudine del cuore che è disperatamente comica.

Lo spettacolo inizia con “Proposta di Matrimonio” in cui un proprietario terriero chiede in sposa una vicina di casa e si ritrova alla fine col litigare sui confini delle rispettive proprietà.

Ne “L’anniversario” si festeggia la nascita della banca, e il vaudeville si divide fra i conti che non tornano, la vanità della moglie del banchiere, e l’arrivo di un’altra donna in cerca di lavoro.

Lo spettacolo si conclude con l’atto unico de “L’orso”, in cui un creditore chiede a una vedova inconsolabile di saldare i propri debiti e finisce con l’innamorarsi.

Le parole di Anton Cechov, nonostante siano state scritte alla fine dell’ottocento, riescono ancora oggi a toccare il tragico esistenziale della difficoltà ad amare veramente.

Andranno in scena Leonardo Battaglia, Matteo Becucci, Sara Brilli, Marianna Bruni, Luigi Cini, Martina Dendi, Sharon De Marco, Marco Fiorentini, Cristina Florio, Linda Lensi, Francesca Luzzi, Roberta Macrì, David Marshall, Franca Mazzantini, Andrea Nota, Patrizia Olivero, Ilaria Papucci, Valentina Pulcinelli, Francesco Querci, Claudia Rossi, Angela Virduci.

Ingreso 6 euro.

Potrebbero interessarti

SPLASH!!!! I viaggi di Alice

con Alessia Cespuglio e Silvia Lemmi Regia e testo Silvia Lemmi Animazione Alessio Tanchis Disegni Giordana Vassena Suoni Giorgio De Santis Che succede ogni giorno sotto i nostri piedini che fanno ciaf ciaf nel blu marino? Dove finiscono le cose che ci scivolano dalle mani? Chi è il re...

diaframma-quadrata

Diaframma in concerto e dj set di Sassicaia Molotov @NTC

Venerdì alle ore 23 al Nuovo Teatro delle Commedie appuntamento imperdibile con un pezzo della storia musicale italiana con i Diaframma in concerto. La serata proseguirà poi con Sassicaia Molotov dj set per continuare a ballare e divertirsi. I Diaframma nascono nei primi anni ’80 a Firenze come cover...

»