Pilar Ternera in Fortezza Vecchia

Sabato 28 maggio alle ore 21.30 nella suggestiva cornice della Fortezza Vecchia, la compagnia Pilar Ternera torna in scena con lo spettacolo “Ho un vizio al cuore” in versione reloaded, all’interno dell’evento gratuito Be! Building Evolution, organizzato dall’Associazione Costruttori Edili di Livorno (ANCE), in collaborazione con Confindustria Livorno Massa Carrara e con gli Ordini Professionali degli Architetti e degli Ingegneri della provincia di Livorno. La manifestazione, che si svolgerà in Fortezza Vecchia dal 27 al 29 maggio, è un evento dedicato alle più attuali tendenze dell’edilizia, l’evoluzione delle tecniche, il comfort abitativo, il risparmio energetico, le soluzioni hi-tech per vivere meglio. BE! è anche un’occasione per stare insieme e per divertirsi. Non solo edilizia ma anche street food, degustazioni, prodotti tipici, eventi di musica, teatro, animazione per bambini.

BE! permette di scoprire come vivere in un mondo migliore ed ecosostenibile.

Sabato 28 alle ore 21.30 la compagnia Pilar Ternera animerà gli spazi della Fortezza con lo spettacolo “Ho un vizio al cuore” in versione reloaded, una versione modificata e rivisitata appositamente per l’occasione del BE! “Ho un vizio al cuore” da “I tre atti unici” di Anton Čechov, L’orso, Proposta di matrimonio, L’anniversario. Regia di Francesco Cortoni, con Alessia Cespuglio, Elisa Ranucci, Francesco Cortoni, Marco Fiorentini. Costumi La Bottega della Driade, video e luci Alessio Tanchis, tecnico audio Gabriele Bogi.

Čechov definiva I tre atti unici “scherzi”. Questi personaggi altro non sono se non delle burle, figure a metà che suscitano la risata perché prive di sfumature. Sono in bianco e nero, incapaci di attingere alla tavolozza dei grandi sentimenti che li potrebbe trarre in salvo. In fin dei conti, ci fanno ridere perché sono incapaci di comunicare, di capire quello che capita, di governare la propria vita e fargli prendere una piega diversa. In questa assoluta incapacità c’è tuttavia una condizione contemporanea e attuale che vale la pena indagare a piene mani e che ce li fa affrontare con un po’ di inquietudine. E se fossimo noi personaggi a metà e in bianco e nero? Allora chi avrebbe il coraggio ancora di scherzare?

Ingresso gratuito.

Per maggiori informazioni https://www.be-buildingevolution.it/ o www.nuovoteatrodellecommedie.it.

Foto di Erminia Aurora Rizzacasa.

Vi aspettiamo! 

Potrebbero interessarti

looping3

l’INTERNATIONAL LIVE LOOPING FESTIVAL Venerdì 16, sabato 17 e domenica 18 al NTC tre giorni di musica, installazioni sonore e visive con artisti internazionali

Venerdì 16, sabato 17 e domenica 18 il Nuovo Teatro delle Commedie ospita l’International Live Looping Festival.Tre giorni di musica ambient, elettronica, minimal e avanguardia per performances dall’impatto straordinario.A partire dalle ore 20 installazioni visivea cura di Martino Chiti (aka Urtropode) e Nicola Buttari (aka Pornorobotz), il foyer dell’Ntc...

LOCANDINA_EREMITA

Teatro Civile – Gli Instabili Vaganti in Eremita Contemporaneo Made in Ilva @NTC

Nuovo appuntamento con il teatro d’autore e civile al Nuovo Teatro delle Commedie giovedì alle ore 21 gli Instabili Vaganti porteranno in scena “Eremita Contemporaneo-Made regia Anna Dora Dorno con Nicola Pianzola. Lo spettacolo si basa sugli scritti e le testimonianze degli operai dell’ILVA di Taranto intervistati dalla compagnia.  ...

14368871_1136942613027019_6696092964692043915_n

Aspettando COUNTDOWN PARTY

Aspettando COUNTDOWN PARTY, la festa di inaugurazione della stagione 2016/2017 del Nuovo Teatro delle Commedie.  Venerdì 30 dalle ore 20 aperitivo, interventi comici, spettacolo, milonga e dj!!! Per il programma completo: https://bit.ly/2cxPE9K Nell’attesa, abbiamo intervistato i protagonisti della serata, è il turno di Giulio Andreini, alias Scary Grant. Nome: Franco Età: 86 Chi...

»