ASPETTANDO I SIBERIA LIVE @ NUOVO TEATRO DELLE COMMEDIE

ASPETTANDO I SIBERIA LIVE @ NUOVO TEATRO DELLE COMMEDIE!

Venerdì 6 febbraio alle ore 22 al Nuovo Teatro delle Commedie serata dedicata alla musica livornese con Siberia e Vision of Johanna in concerto. Conosciamo i Siberia!

Nome: Eugenio Sournia (chitarra e voce) Matteo D’angelo (Chitarra) Piero Laganà (Basso) Luca Mele (Batteria). 

Età: Rispettivamente 23, 20, 21, 23.

Chi siete: Siamo tutti e quattro studenti universitari, desiderosi però di lasciare un segno attraverso la nostra musica, che non vuole essere meramente ricreativa.

Cosa presentate al NTC: Presentiamo il nostro primo EP “Voglio Regalarti Una Fotografia”, uscito lo scorso settembre, ma anche gran parte delle canzoni che comporranno il nostro primo album, sul quale stiamo lavorando attualmente. Vogliamo inoltre avvicinare il nostro pubblico, regalando a chi parteciperà al concerto le versioni originali autografe di alcuni dei nostri testi.

Parliamo del vostro lavoro:

Chi è Francesca: Francesca non è una donna reale. La canzone si ispira alla guerra civile italiana nell’ambito del secondo conflitto mondiale, si vuole sottolineare come il protagonista sia disposto a lasciare anche gli affetti più cari pur di andare a combattere e morire per le proprie idee. La canzone è anche però a tema autobiografico e amoroso, perché Francesca, pur non essendo riconducibile a una persona fisica, è anche quell’amore che chi scrive vorrebbe vivere, la donna per cui si desidera cambiare il mondo rendendolo più bello e giusto soprattutto per lei.

Quale canzone della storia musicale avreste voluto scrivere: E’ una domanda quanto mai difficile, ne sceglieremo una straniera e una italiana: “Love will tear us apart” dei Joy Division, che per primi hanno dimostrato come con la musica di ispirazione punk fosse possibile cantare non solo di nichilismo e autodistruzione ma anche di introspezione e “Annarella” dei CCCP, canzone d’amore totale di un artista, Ferretti, che nonostante la grande varietà delle tematiche affrontate sa parlare con una delicatezza e poesia inaspettate.

Se la vostra musica fosse una pizza cosa ci sarebbe sopra: sarebbe una classica margherita, però con ingredienti di prima scelta e cucinata da un vero cuoco napoletano, almeno nell’intenzione, non vogliamo creare qualcosa di originale a tutti i costi, ma fare bene le cose semplici e cercare i puntare sui contenuti.

Parliamo di voi:

È capitato che vi hanno fermato per strada per chiedere una foto?: Sì, qualcosa del genere è capitato! In ogni caso, per un gruppo alle prime armi il pubblico è composto per la maggior parte da amici e conoscenti, ed è stato bellissimo quando, alla pubblicazione dell’EP, persone di tutta Italia ci hanno scritto per avere una copia originale del cd.

Come passate i vostri sabato sera: Abbiamo un concetto di divertimento molto distante dall’ansia da prestazione e piuttosto strano, forse non ci piace neanche divertirci – siamo i Siberia, che diamine.

Tra 5 anni Sanremo, X Factor o Sziget: Sanremo, perché sebbene non ci riconosciamo affatto nel pop italiano odierno, abbiamo l’ambizione di parlare al più vasto numero di persone possibile, e inoltre l’eredità della canzone italiana degli anni sessanta e settanta è presente, anche se forse non così palesemente, nelle nostre canzoni.

Cosa scegliete tra: camicia e giacca; giacchetto di pelle e jeans strappati, t-shirt e jeans stretti con risvolta: La prima, perché, come disse Paul Banks degli Interpol in un’intervista, quando suoniamo stiamo facendo la cosa più importante, quindi a quali altre occasioni riservare una maggiore eleganza?.

Qual è il vanto del vostro cv e cosa omettete: A parte la finale di Emergenza Rock Festival del 2012, il nostro vanto è quello di aver sempre dato tutto con serietà anche nei tanti concerti tenutisi in location improbabili o davanti ad un pubblico scarso e\o disinteressato…omettiamo certamente i primi nomi “sperimentali” dei Siberia, è difficile trovare un buon nome per una band ma in questo caso ci eravamo superati – dico solo che uno di questi era “Gotico Francese”.

 Ingresso 5 euro. Per info e prenotazioni 0586 1864087. 

ENJOY!

Potrebbero interessarti

RAGAZZI 5.BULDRASSI 1 dicembre (1)

Teatro Ragazzi – ll Clown Oggetto di e con Marco Buldrassi @NTC

Continua la rassegna di Teatro Ragazzi al Nuovo Teatro delle Commedie. Domenica 1 dicembre alle ore 17 è la volta di Marco Buldrassi in “Il Clown Oggetto”. Marco Buldrassi, clown, giocoliere, artista di strada, è da anni uno dei “Fratelli Senza Cervelli”. Dopo essersi esibito per anni su trampoli, monociclo,...

kiino

Torna la musica internazionale con il live set di Kino, artista poliedrico canadese @NTC

Giovedì 23 gennaio alle ore 22.30 torna al Nuovo Teatro delle Commedie la musica internazionale con Kino, giovane poliedrico musicista londinese. Musica elettronica, cantautorato, poesia e videarte internazionale. KiNo è un poliedrico poeta e cantautore londinese. I suoi lavori esprimono il suo cosmo visionario attraverso musica, video e letteratura. Dopo...

EK 14 – Patrick Ford

La londinese Erin K in concerto @NTC

Martedì 15 aprile alle ore 22.30 al Nuovo Teatro delle Commedie è ancora musica internazionale con Erin K in concerto. Erin K è Erin Kleh e qualche anno fa ha deciso di prendere in mano la chitarra e cominciare a scrivere canzoni autobiografiche. Da quel momento si è subito guadagnata...

»