
Un laboratorio aperto a tutti gli adulti che hanno voglia e desiderio di confrontarsi con se stessi, con gli altri e con un pubblico. Il laboratorio attinge dal repertorio dei testi classici per liberare energie nuove e creare nuove prospettive.In questi anni sono stati affrontati autori come Pirandello,Brecht, Boccaccio, Jarry e Shakespeare. In tutti i lavori affrontati abbiamo cercato sempre di conservare il senso intimo del testo e dell’autore e, senza rinunciare al divertimento e al gioco teatrale, di farlo nostro per poi riproporlo in scena. E’ sempre stato tutto una follia immaginaria.
Docenti: Francesco Cortoni, Alessia Cespuglio
Orario: mercoledì ore 21:15- 23.15.
Costi:
Iscrizione 20 euro – 15 € mensile
Compila qui la scheda di iscrizione
E’ consigliato il pagamento tramite bonifico intestato a Ass. Pilar Ternera
Iban : IT12Z0306909606100000061774
Modalità di accesso alla struttura – Informativa Covid19
Per poter partecipare alle attività formative del teatro occorre che i partecipanti assicurino:
- l’assenza di sintomatologia respiratoria o di temperatura corporea superiore a 37,5° C registrata anche nei tre giorni precedenti;
- non essere stati in quarantena o isolamento domiciliare negli ultimi 14 giorni;
- non essere stati a contatto con persone positive, per quanto a propria conoscenza negli ultimi 14 giorni.
Gli ingressi saranno scaglionati per evitare assembramenti.
Ogni gruppo teatro avrà un proprio orario e luogo di svolgimento della lezione (teatro, sala asili notturni, sala Roart) con relativo luogo di entrata e uscita che inderogabilmente dovrà essere rispettato. (Foyer, corridoio Asili notturni).
Ad ogni entrata sarà predisposto un totem con igienizzante che i partecipanti dovranno usare prima di accedere nello spazio dedicato alla lezione.
All’interno degli spazi dedicati gli insegnanti faranno lavorare i partecipanti rispettando il metro di distanza fra l’uno e l’altro. Al fine di garantire questa condizione i partecipanti saranno chiamati nello spazio scenico non più di 6 alla volta a rotazione. I restanti partecipanti saranno disposti in platea seduti ad un metro di distanza e chiamati ad un ascolto attivo coinvolti con stimoli, domande e partecipazione alla scena o improvvisazione da parte dell’insegnante.
Ogni partecipante dovrà avere una busta di plastica dove riporre i suoi oggetti prima delle lezioni.
Sarà tenuto un registro delle presenze per ogni lezione che il Teatro obbligatoriamente terrà per 14 giorni al fine di individuare eventuali casi e avvertire chi é entrato in contatto con il sintomatico.
Per i pagamenti é fortemente consigliato l’uso di bonifico entro il 6 di ogni mese. Qualora qualcuno fosse impossibilitato ad effettuare bonifici sarà indicato ad ogni gruppo il giorno e l’orario di segreteria per il pagamento per effettuarlo con carta o in contanti.
Si prega i partecipanti di rispettare all’interno del foyer del teatro il metro di distanza e indossare la mascherina
Il bar del foyer durante le lezioni sarà chiuso.