ASPETTANDO LITTLE BIT FESTIVAL 2014

ASPETTANDO Little Bit Electro Festival 2014!

Vi presentiamo gli artisti di domenica 21 dicembre, ore 21.30 al Nuovo Teatro delle Commedie!

Ecco Chaotic Attitude!

 

Nome: Chaotic Attitude (Riccardo Nannoni, Chiara Martelli, Roberto Sassu e Massimo Zocchi)

Età: la somma delle nostre quattro età è 171 anni

Chi siete: musicisti eclettici

 

Parliamo del vostro lavoro:

 

Cosa presentate al Little Bit: Chaotic Attitude, un progetto elettroacustico con componente elettronica, rumoristica e strumentale

 

Se la vostra musica fosse un vino che gusto avrebbe: un Syrah con profumo fruttato e con tracce evidenti di pepe nero

 

Parliamo di voi:

 

Qual è il vostro vanto nel tuo cv e cosa omettete: quale dei tanti cv? Omettiamo il pentagramma, facciamo tutto senza. Il vanto di tutti i nostri cv è la multidisciplinarietà.

 

Cosa non manca nel vostro guardaroba: valigia sempre pronta, a volte ancora da disfare dall’ultimo viaggio e calzini

 

Credete in dio, e se no a cosa credete: presumibilmente no, ma crediamo nella casualità e noi siamo il caso.

Potrebbero interessarti

ilritornodelcacciatore

Little Bit Elettro ultimo appuntamento dedicato alla nuova scena cittadina con Bizarre di Francesco Cortoni e Elisa Ranucci e Il Ritorno del Cacciatore di Dario Monticelli e Marco Bruciati.

Ultimo appuntamento col Little Bit Elettro domenica 22 dicembre alNuovo Teatro delle Commedie. Alle ore 19 inaugurerà al piano di sopra del teatro di via G.M.Terreni il 360 Music Factory Studio Recording, uno studio di registrazione professionale che vienead arricchire iservizi e le esperienze dello spazio, con dj set...

1540503_617866598267959_1306564955_o

Gaetano Ventriglia in “Otello alzati e cammina” @NTC

Mercoledì 22 gennaio alle ore 21 al Nuovo Teatro delle Commedie torna il Teatro d’Autore e Civile con lo spettacolo “Otello alzati e cammina” di e con Gaetano Ventriglia, per la produzione di Malasemenza, Armunia e Rialto Santambrogio. Ventriglia presenta questa sera la sua rivisitazione dell’opera di Shakespeare. Qual...

»