Der Maurer e Sebastiano De Gennaro per un omaggio a John Cage @NTC

Venerdì 10 gennaio alle ore 23 sul palco del Nuovo Teatro delle Commedie saliranno Der Maruer e Sebastiano De Gennaro con il loro lavoro “1940 / 19’40””, un album realizzato in omaggio a John Cage.

L’album è uscito ad aprile 2013 per Trovarobato Parade, nell’anno successivo alle celebrazioni del ventennale della morte del compositore, scrittore e artista americano. La raccolta, rigorosamente in vinile per ragioni di suono e di concetto, è uscita in edizione limitata ed è interamente dedicata a John Cage. Il disco contiene tra gli altri, anche i brani Dance Music For Elfrid Ide” e Bacchanale, entrambi composti nel 1940. Il disco ha inoltre la durata di 19’40”. Tutto torna.

Der Maurer, alias Enrico Gabrielli, è un polistrumentista, compositore e attore italiano, noto principalmente per essere polistrumentista nei Mariposa e nei Calibro 35 e collaboratore di Vinicio Capossela, Morgan, Marco Parente, Afterhours e Muse.Nel 2010 esce, per Trovarobato Parade, l’album “Der Maurer vol.1″ (liberamente scaricabile da www.enricogabrielli.com). Nell’album sono presenti: New York Counterpoint di Steve Reich, Workers Union di Louis Andriessen, Canzon a suonar, n°4 di Giovanni Gabrieli, Matematica Naif dello stesso Enrico Gabrielli. Der Maurer è un progetto di musica contemporanea dove reinterpreta brani e propone nuovi inediti.


Sebastiano De Gennaro s
i diploma in percussioni ma ha sviluppato negli anni un personale stile come polistrumentista grazie al quale ha lavorato a fianco di alcuni importanti artisti del cantautorato italiano e della scena indipendente quali Pacifico, Le Luci Della Centrale Elettrica, Edda, Der Maurer e con l’Istituto Barlumen.
Nel novembre 2011 esce l’album “Hippos Epos” che narra storie e leggende di 10 piccoli cavallini elettrici. Bozzetti digitali inediti (le leggende) e trasfigurazioni geniali di capisaldi della storia della musica (le storie): “Music for pieces of wood” di Steve Reich, brani di propria composizione, trasfigurazioni del quinto concerto brandeburghese di Bach e della sinfonia dei giocattoli di Leopold Mozart.

Ingresso 7 euro.

Per maggiori informazioni info@pilarternera.it o pilarternera.it.

Credits https://www.enricogabrielli.com/der-maurer/ , https://www.sferacubica.it/pressroom/press-page/de-gennaro-der-maurer-1940/ , https://www.sebastianodegennaro.com/

Potrebbero interessarti

cesca

Aspettando Matteo Cesca al Nuovo Teatro delle Commedie

Aspettando Matteo Cesca, che sabato 19 marzo alle ore 22 presenta al Nuovo Teatro delle Commedie “È bravo ma non si applica”. Gli abbiamo posto alcune domande per conoscerlo meglio.   Nome: Matteo Età: 30 Chi sei: Comico Cosa fai al NTC: Uno show comico Non fossi diventato un...

IL GRANDE VIAGGIO 3

ASPETTANDO TEATROPERSONA al Nuovo Teatro delle Commedie

ASPETTANDO “Il grande viaggio” della Compagnia Teatropersona al Nuovo Teatro delle Commedie, appuntamento di Teatro Ragazzi, sabato 24 ore 17 e domenica 25 ore 10.30 e 17. Conosciamo Francesco Rizzo. Nome: Francesco  Età: 24 Chi sei: oggi sono uno che prova a fare bene quello che sta facendo  Cosa presenti al...

»