Dinamitri Jazz Folklore @NTC

Serata di musica al Nuovo Teatro delle Commedie con Dinamitri Jazz Folklore in concerto giovedì 10 aprile alle ore 22.30, che presenterà il suo ultimo progetto discografico, “La società delle maschere”. Il Dinamitri Jazz Folklore è una delle realtà più originali del jazz italiano. Attivo da più di dieci anni con live e progetti dall’alto profilo artistico e culturale, ha prodotto una musica in cui lo stile jazzistico di matrice marcatamente africana ha dialogato in maniera sublime con forme e linguaggi innovativi: Folklore in Black (2003) con il clarinettista Tony Scott, Congo Evidence (2006) con il poeta Sadiq Bey, e Akendengue Suite (2009) con Amiri Baraka, ne sono gli esempi migliori. Dopo aver suonato con grandi nomi del jazz internazionale come Tony Scott, Sadiq Bey, William Parker, Amiri Baraka (LeRoi Jones), e aver affrontato uno straordinario viaggio in Mali per salire sul palco del prestigioso Festival au Désert di Timbuktu, il settetto toscano presenta il progetto “La società delle maschere”, una discesa nelle profondità dei quattro elementi Terra, Acqua, Fuoco e Aria, per dar forma a una guerriglia sonora attualissima e arcaica, senza concessioni.

“La società delle maschere” è l’ultimo progetto discografico dei Dinamitri Jazz Folklore. Un lavoro che rappresenta l’apice del percorso artistico del gruppo che, forte dello straordinario viaggio in Mali e grazie alle suggestive maschere costruite per ogni musicista dall’artigiano Federico Biancalani, mette in scena un rituale sonoro e gestuale che accompagna fino alle profondità della cultura africana, in uno scambio aperto e continuo con forme musicali e artistiche contemporanee.

I Dinamitri Jazz Folklore sono Dimitri Grechi Espinoza – alto sax, Emanuele Parrini – violino, Beppe Scardino – sax baritono, Paolo “Pee Wee” Durante – hammond, tastiere, live electronics, Gabrio Baldacci – chitarra elettrica, Andrea Melani – batteria, Simone Padovani – percussioni. Piero Gesuè – voce in “Blues Africaine” e “Bashir”.

 

 

Potrebbero interessarti

DSC_0325-

Aspettando Nu. live al Nuovo Teatro delle Commedie

Venerdì 6 novembre alle ore 22 Nu.live al Nuovo Teatro delle Commedie. Aspettando il concerto, abbiamo fatto alcune domande a Filippo Infante, aka Nu. Vediamo cosa ci ha risposto! –nome: Nu. (col punto in fondo) –età: quella di Cristo quando morì e resuscitò –chi sei: sono uno a cui piace fare...

fipili

Gli appuntamenti della settimana al Nuovo Teatro delle Commedie

Da sabato 23 a lunedì 25 dalle ore 11 Fi Pi Li Horror Festival Giunto alla sua quinta edizione, l’unico festival del territorio livornese dedicato alla paura, al fantastico tra cinema, letteratura e arte, si impone oggi come un festival di genere che intende declinare il tema della “paura”...

badalà

Aspettando 43 Calorie Premium Beer Festival al Nuovo Teatro delle Commedie #4

Aspettando #43calorie, il festival della birra al Nuovo Teatro delle Commedie. Continua il nostro viaggio tra i birrifici toscani che saranno presenti al festival! Oggi conosciamo il Birrificio Badalà di Prato.   Nell’inverno del 2002 una scoperta: un kit per farsi la birra in casa. Facile, un po’ d’estratto...

»