Fabio Bonelli, di Musica da Cucina, e Adalgisa, il pupazzetto stile Muppet, in concerto @NTC

Venerdì 17 gennaio alle ore 22.30 continuano gli appuntamenti del Nuovo Teatro delle Commedie con la musica italiana, con il concerto di Sit In Music.

Sit In Music, è una band elettro-pop formata da Fabio Bonelli, già conosciuto per Musica da Cucina, e Adalgisa, una pupazzetta in stile Muppet, che accompagna con la sua voce delicata tutte le canzoni. Ma Sit In Music è anche coristi strampalati, astronavi di cartapesta, astri parlanti, orsi cantanti e tanto altro, per uno spettacolo colorato e scintillante che dall’indie-pop, ispirato a gruppi celebri come Beatles, Pixies e Yo La Tengo, vuole arrivare a toccare il teatro di figura, il musical, il Muppet Show, il circo e perfino la fantascienza.

Il progetto Sit In Music è stato reso possibile anche al crowdfunding, attraverso la piattaforma Musicraiser, attraverso la quale, nell’estate 2013, Fabio Bonelli ha potuto raccogliere i fondi necessari per poter iniziare a costruire il teatrino e tutte le attrezzature necessarie, nonché impalcature, luci e pupazzette. L’esordio del tour, che arriverà a Livorno venerdì 17 gennaio, è avvenuto allo storico Riot di Napoli il giorno 11 gennaio 2014 e sta proseguendo con serate sold out.

Ingresso 5 euro.

Potrebbero interessarti

super

“Super” di James Gunn per la rassegna di cinema SuperHeros @NTC

Giovedì 20 febbraio alle ore 21.30 continua la rassegna di cinema al Nuovo Teatro delle Commedie con “Super”, film di James Gunn con Ellen Page, Rainn Wilson, Liv Tyler e Kevin Bacon. Una commedia nerissima indipendente che stravolge violentemente i cliché dei supereroi statunitensi e tutto quello che vorrebbero rappresentare....

fiammiferaia

“La Piccola Fiammiferaia” debutto nazionale @NTC

Domenica 15 dicembre il Nuovo Teatro delle Commedie in collaborazione con l’Istituto di Alta Cultura “P. Mascagni” presenta “La Piccola Fiammiferaia”, opera per ragazzi tratta dall’omonima fiaba di H. C. Andersen, con parole e musica di Claudio Vaira e regia di Emanuele Gamba. La prima esecuzione assoluta a livello...

»