Gli appuntamenti della settimana al Nuovo Teatro delle Commedie

Giovedì 11 alle ore 20 serata 5&5 con l’aperitivo di Pilar, il bar nel teatro, con cocktails old style e buffet di stagione. Alle ore 21.30 concerto con Stefano Dentone e Antonio Ghezzani in “Teatro Staller”. Teatro Staller è un album con una fortissima matrice vintage roots. Solo tre strumenti: una voce, una chitarra acustica e una elettrica!

 

Registrato in una stanza, in diretta, utilizzando attrezzature semplici e il minimo impiego di tecnologia digitale possibile. La musica e le canzoni vogliono essere le protagoniste, non l’effettistica che, invece, è ridotta ai minimi termini. I testi sono sia in italiano che in inglese, perché siamo italiani, ma siamo pure dei rockettari e il rock’n’roll è anglofono.

Teatro Staller vuole essere la scena su cui descrivere la nostra idea di musica e di classic rock.

Aperitivo 5 euro + concerto 5 euro. Solo concerto 7 euro.

 

Sabato 13 alle ore 21.30 per la rassegna di comico d’autore Giovanni Bondi e Valerio Delfino presentano “I giullari di cort-ile”.di e con Valerio Delfino e Giovanni Bondi. Regia di Valerio Delfino. Musica a cura d Enrico Lucarelli. Enrico Lucarelli maestro di vita, farà da trait d’union tra i comici Valerio Delfino e Giovanni Bondi accompagnando i loro monologhi surreali e non con diverse armonie musicali che daranno colore ad uno spettacolo originale.

Valerio, comico puro, allievo della sua umiltà, cresciuto nelle file dello Zelig, vanta già alcune esperienze televisive e teatrali. Enrico, classe 59, giramondo per vocazione, ha tratto dai suoi innumerevoli viaggi la fonte di ispirazione per la sua musica.

Giovanni invece non si definisce un comico, né un attore né sicuramente un essere umano, al limite un avere inumano…anche perché Fromm non è un superalcolico.

Ingresso 10 euro.

 

Domenica 14 ore 17 teatro popolare con Fulvio Pacitto in “Passeggiando per Livorno”. Fulvio Pacitto presenta lo spettacolo “Passeggiando per Livorno”, una carrellata tra stornelli, romanze e scenette del tradizionale varietà livornese. Pacitto ci fa conoscere lo scanzonato ma sempre corretto spirito labronico. Con Fulvio Pacitto, Marco Rofi, Paola Pacelli e alla fisarmonica Giovanni Franco.

Ingresso 10 euro.

 

Prevendite su www.nuovoteatrodellecommedie. it. Per maggiori informazioni e per prenotazioni 0586 1864087 o mail info@pilarternera.it.

Potrebbero interessarti

VolantinoAccademiaPiccoli_2013

Nasce tra il Nuovo Teatro delle Commedie e gli Asili Notturni un polo di formazione artistica e musicale che ospiterà anche attività legate al benessere della persona.

Inizieranno a partire dai primi di ottobre le attività formative organizzate all’interno del complesso della Gherardesca, tra gli spazi del NTC e gli Asili Notturni. Una proposta interessante ed articolata pensata per le diverse fasce d’età e le diverse esigenze, a partire dalle attività dell’Accademia dei Piccoli, con corsi...

IMG_20160322_115028 (2)

Aspettando “Ho un vizio al cuore” al Nuovo Teatro delle Commedie

Aspettando #hounvizioalcuore giovedì 31 marzo e venerdì 1 aprile ore 21.15 al Nuovo Teatro delle Commedie per la rassegna di Teatri di Confine. Abbiamo fate alcune domande agli attori, ecco le risposte di Alessia Cespuglio!   Nome: Alessija Cespugliova Età: 128 Chi sei: Attrice Cosa fai al NTC: Attrice...

»