GLI EVENTI DI OTTOBRE AL NTC

COMMEDIE NO STOP – Sabato 27 settembre dalle ore 21.15

 

Riparte la stagione 2014/2015 del Nuovo Teatro delle Commedie con una grande festa aperta a tutti. Musica, performance teatrali e live set nell’ottica del divertimento e dello stare insieme. La serata darà il via alle numerose attività del NTC, che vedrà poi alternarsi sul suo palco eventi, spettacoli e concerti. SEMIfestival, Centro Artistico il Grattacielo.

 

Walter Leonardi in “RECITAL”, di e con Walter Leonardi.

Recital è una serie di storie della nostra quotidianità, attualità insomma della nostra vita. Recital è stare assieme con molta allegria e gioia di vivere e un amore smisurato, quasi vomitevole, per la gente. Recital è un cantautore che fa il comico e un comico che prova a cantare. Molto divertenti forse ridicoli. Recital è soprattutto uno spettacolo contenitore che anarchicamente racconta storie. Recital è tutto questo e molto di più e molto di meno.

 

ORCHESTRINA DI MOLTO AGEVOLE in concerto.

La musica rivoluzionaria che ha fatto scivolare, strusciare i piedi, quindi andare via liscio, intere generazioni di ballerini in tutta Italia. Quella che ha acceso la miccia ai valzer viennesi e che con frenetiche polke e mazurke ha incendiato le piste da ballo. Ad interpretare i classici di Carlo Brighi e Secondo Casadei e i repertori di Giovanni D’Anzi e Mario Cavallari sarà un ensemble d’eccezione: Francesca Ruiz Biliotti, contralto lirico solista, Rodrigo D’Erasmo, violino, Enrico Gabrielli, clarinetto e sax, Mario Frezzato, oboe, Rocco Marchi, chitarra, Gianni Chi, fisarmonica, Francesca Baccolini, contrabbasso, Sebastiano De Gennaro, batteria.

 

Interverranno Compagnia Ribolle e Laboratorio Permanente Clandestino.

Partecipazione della Banda Musicale dell’SVS del maestro Filippo Ceccarini.

 

Dj set con OLIVIER PHONÒ e THE SOLO ENSEMBLE.

Alla Sala degli Ex Asili Notturni esposizioni e Milonga all night long.

Durante la serata sarà presente in teatro il punto informativo di Giovanisì Factory.

 

OTTOBRE 2014

 

MUSICA – Venerdì 3 ottobre ore 22.30

ACHREF CHARGUI TRIO (IT) (TN)

La musica del trio misto italiano e tunisino si basa sulle armonie della musica classica araba esull’improvvisazione a stampo jazzistico. I tre musicisti creano in tempo reale, con i loro strumenti acustici, una musica che è fuori da ogni schema, unica e profonda. Lontani dagli approcci standard al suono e alla musica, l’infinita ricerca del trio segue sentieri misteriosi attraverso esperienze d’ascolto irripetibili.

 

EVENTI – Sabato 11 ottobre ore 22

ANALOGICA SELEZIONE 2014

Analogica è un festival dedicato a chi lavora ancora con materiali analogici (film, fotografia, musica) nato per essere un punto d’incontro per appassionati, ricercatori e curiosi di nuove o vecchie tecnologie. Ogni anno il festival presenta una selezione di cortometraggi realizzati in super8 e 16mm. La selezione avviene su oltre un centinaio di film provenienti da tutto il mondo, con particolare attenzione al film sperimentale. Analogica Selezione 2014 è il risultato di questa selezione. Il teatro accoglierà questo bellissimo festival arricchito da esposizioni e banchetti dedicati all’arte analogica.

 

TEATRO POPOLARE – Domenica 12 ottobre ore 17

Gli Sciagattati in “LIVORNESI DI SCOGLIO”

Umorismo e comicità tipici del vernacolo livornese in scena al NTC con la compagnia de Gli Sciagattati. Sketches e scenette che ripercorrono la tradizione vernacolare della città di Livorno.

 

TEATRO RAGAZZI

Sabato 18 e sabato 25 ore 17 e ore 21, domenica 19 e domenica 26 ottobre ore 10.30 e ore 17

Pilar Ternera in “PINOCCHIO”.

Regia di Francesco Cortoni

Pinocchio è una grande avventura senza tempo. Lo spettacolo porterà i bambini all’interno di questo grande racconto rendendoli protagonisti in prima persona. Geppetto, il Gatto e la Volpe, Mangiafuoco, la Fatina e tutti gli altri personaggi saranno in teatro a dar vita a questo nuovo spettacolo della Compagnia Pilar Ternera per divertire e stupire ancora. Con piacere apriremo le porte del teatro e ci avventureremo inquesto viaggio picaresco, terrificante in alcuni tratti ma sempre meraviglioso e formativo. Buon Pinocchio a tutti.

Adatto ai bambini dai 5 anni.

 

TUTTE LE DOMENICHE DI TEATRO RAGAZZI ALLE ORE 10 SARÀ SERVITA LA COLAZIONE PER I BAMBINI PRESENTI.

 

EVENTI – Giovedì 28 ottobre ore 21

PREMIO CIAMPI CITTÀ DI LIVORNO VENTESIMA EDIZIONE 2014

La prima di tre iniziative dedicate alla musica, a Livorno e alla cultura che da sempre il Premio Ciampi porta avanti, con una serata all’insegna di video e musica del Premio Ciampi Città di Livorno.

 

TEATRO RAGAZZI – Venerdì 31 ottobre ore 17

Teatro Carta e Ombre Bianche Teatro in “IL LIBRO DELLE OMBRE”.

Di e con Chiara Carlorosi e Marco Vergati, regia e drammaturgia Chiara Carlorosi e Marco Vergati.

Lo spettacolo di teatro d’attore, teatro d’ombre e lanterna magica, è ispirato al romanzo di Adalbert von Chamisso “Storia straordinaria di Peter Schlemihl”. Il giovane protagonista sogna di diventare uno scrittore affermato e decide di andare a proporre i suoi scritti a un editore oscuro e misterioso, ma finisce per vendergli la propria ombra in cambio di una borsa magica capace di produrre soldi, accantonando le proprie aspirazioni, rapito dall’estasi della ricchezza. Si accorge però del grave errore fatto e inizia così il tortuoso percorso che lo porterà ad affrontare l’editore e a comprendere quanto sia importante conservare la propria identità e la propria determinazione per inseguire i propri sogni.

Adatto ai bambini dai 6 anni.

 

TUTTE LE DOMENICHE DI TEATRO RAGAZZI ALLE ORE 10 SARÀ SERVITA LA COLAZIONE PER I BAMBINI PRESENTI.

 

EVENTI – Venerdì 31 ottobre ore 22

HALLOWEEN NIGHT

La notte più spaventosa dell’anno al NTC all’insegna della cartomanzia, della magia e del Ballo delle Streghe, e con una maratona di film horror, in collaborazione con il Fi Pi Li Horror Festival.  

Potrebbero interessarti

Collisions promo shot 2011_

ASPETTANDO LITTLE BIT FESTIVAL 2014

ASPETTANDO Little Bit Electro Festival 2014! Vi presentiamo i Collisions, ospiti domenica 21 ore 21.30 al Nuovo Teatro delle Commedie.   Nome: COLLISIONS (Alessandro Baris e Leonello Tarabella) Età: attivi dal 2010, dunque 4 anni  Chi siete: un’utopia cibernetica divenuta realtà grazie alla combinazione tra le interfacce gestuali interattive...

antun-opic-no-offense

Progetto Art e musica internazionale Mercoledì 5 novembre @NTC Ingresso Gratuito.

progetto dedicato alla promozione delle arti visive e contemporanee e ai giovani artisti, promosso dal Nuovo Teatro delle Commedie. Dalle ore 20.00 sarà presentata la mostra fotografica di Erminia Aurora Rizzacasa giovane fotografa livornese, nata in provincia di Siena nel 1992. Alla sua prima personale al Nuovo Teatro delle...

ovo2

oVo presentano l’ultimo lavoro, Abisso, venerdì 4 aprile @NTC

Gli oVo, cioè Stefania Pedretti e Bruno Dorella, approdano finalmente a Livorno, dove presentano la loro ultima fatica in studio, “Abisso”. I loro live, per chi non ha mai avuto il piacere di vederli, sono devastanti e unici. Il duo è uno dei iù attivi della scena rock internazionale,...

»