Il nostro progetto Prod. Art tra i 20 finalisti del Bando Culturability – spazi d’innovazione sociale – Il comunicato di Fondazione Unipolis

Selezionati i 20 progetti finalisti di “culturability – spazi d’innovazione sociale” Tra questi saranno scelti i 6 ai quali andrà contributo di 360 mila euro

Verso la fase conclusiva del bando promosso da Fondazione Unipolis cui hanno partecipato mille progetti culturali e creativi da tutta Italia

 

A chiusura della call, il 6 marzo scorso, erano arrivati quasi mille progetti (esattamente 996) da tutta Italia. Tra questi sono stati selezionati i 20 finalisti del bando “culturability – spazi d’innovazione sociale”, promosso da Fondazione Unipolis per supportare progetti che coniughino cultura e creatività, innovazione e coesione sociale, capacità di promuovere reti e occupazione giovanile. Il bando, infatti, era rivolto ad organizzazioni sociali e team informali composti in prevalenza da under 35.

A seguito di questa prima selezione, le 20 idee progettuali sono state ammesse a un percorso di accompagnamento e formazione finalizzato a migliorare e sviluppare le proposte. I partecipanti seguiranno workshop, avranno un’assistenza individuale e momenti di revisione critica dei progetti, che dovranno essere rinviati a Unipolis per essere sottoposti a una apposita Commissione di valutazione, composta in maggioranza da esterni alla Fondazione. Entro il 15 luglio, la Commissione sceglierà i 6 progetti considerati migliori in assoluto. A ciascuno di essi verrà assegnato un contributo di 60 mila euro: 40 mila dei quali a fondo perduto e 20 mila attraverso attività di incubazione e formazione. Complessivamente, quindi, si tratta di 360 mila euro che Fondazione Unipolis ha destinato alla seconda edizione del bando “culturability”.

 La selezione dei 20 finalisti è stata complessa e difficile, in considerazione del grande numero di partecipanti alla call: 996 progetti arrivati da ogni parte d’Italia, riguardanti i diversi ambiti dei settori culturale e creativo. In prevalenza si tratta di proposte di rigenerazione urbana che mirano a riqualificare aree ed edifici abbandonati o degradati con percorsi di innovazione culturale (uno dei temi principali del bando), l’apertura di spazi e di coworking dedicati ai professionisti creativi, l’artigianato tradizionale e digitale assieme al design, le attività di formazione con scuole o laboratori sulle arti, idee per il turismo e piattaforme online per la valorizzazione del nostro patrimonio. I dati sono presentati nell’infografica allegata. Un abstract di tutti i progetti ricevuti è visibile sul sito culturability.org.

 Il bando è sviluppato in collaborazione con Avanzi/Make a Cube³ e Fondazione Fitzcarraldo come partner operativi, con il patrocinio e la collaborazione dell’Agenzia Nazionale per i Giovani, con il patrocinio di Cittalia – Fondazione Anci e la media partnership di Nòva24.

 Questi i 20 progetti selezionati e la loro provenienza geografica:

Altaquota (Vimodrone – Milano); ATR Contemporaneo (Forlì); Cantiere Barca (Torino); Cascinet (Milano); Ex Post (Modena); Eyes Made (Roma); Fabbrica T. (Lecce); Kinodromo Network (Bologna); Laboratorio Permanente Pisacane (Roma); Mappina (Napoli); Mercato Sonato (Bologna); Nuovi Caratteri (Arzignano – Vicenza); Polline (Favara – Agrigento); Prod.Art (Livorno); PugliaMusei (Lecce); SMARTKET (Milano); Source (Firenze); Tipo Garda (Toscolano Maderno – Brescia); UrbanaMente (Milano); YouTopia (Perugia).

 Bologna, 13 aprile 2015

Cliccate qui  per scoprire i 20 progetti finalisti. 

Potrebbero interessarti

Foto gemaakt door Ruben van Vliet Fotografie ( www.rubenvanvliet

I Town of Saints in concerto+Broken Down Suitcase+The Child Of A Creek @NTC

Continuano gli appuntamenti di buona musica al Nuovo Teatro delle Commedie. Martedì 19 novembre alle ore 21.30 si esibirà la band modern-folk Town of Saints, duo olandese-finlandese che presenterà dal vivo, per la prima volta a Livorno, l’album di debutto “Something to fight with”, Undici tracce dove le tradizionali...

398848_577512655600606_1366227971_n

Musica internazionale con Arrington de Dionyso’s Malaikat Dan Singa @NTC

Torna la musica internazionale al Nuovo Teatro delle Commedie lunedì 10 febbraio alle ore 22.30. Direttamente dagli Stati Uniti torna a Livorno Arrington de Dionyso nella sua formazione Malaikat Dan Singa. Arrington De Dionyso, artista di culto della scena noise americana e voce, chitarra e fiati vari di Old...

HJ1A5436

La settimana al Nuovo Teatro delle Commedie

COMICO D’AUTORE, MUSICA, TEATRO RAGAZZI E TEATRI DI CONFINE LIVORNO   Giovedì 10 marzo alle ore 20 aperitivo di Pilar, il bar nel teatro, con Hic Sunt Leones in concerto. Hic Sunt Leones è un duo ma anche un collettivo di musicisti. Hic Sunt Leones spazia dal dub al...

»