Il nostro progetto Prod. Art tra i 20 finalisti del Bando Culturability – spazi d’innovazione sociale – Il comunicato di Fondazione Unipolis

Selezionati i 20 progetti finalisti di “culturability – spazi d’innovazione sociale” Tra questi saranno scelti i 6 ai quali andrà contributo di 360 mila euro

Verso la fase conclusiva del bando promosso da Fondazione Unipolis cui hanno partecipato mille progetti culturali e creativi da tutta Italia

 

A chiusura della call, il 6 marzo scorso, erano arrivati quasi mille progetti (esattamente 996) da tutta Italia. Tra questi sono stati selezionati i 20 finalisti del bando “culturability – spazi d’innovazione sociale”, promosso da Fondazione Unipolis per supportare progetti che coniughino cultura e creatività, innovazione e coesione sociale, capacità di promuovere reti e occupazione giovanile. Il bando, infatti, era rivolto ad organizzazioni sociali e team informali composti in prevalenza da under 35.

A seguito di questa prima selezione, le 20 idee progettuali sono state ammesse a un percorso di accompagnamento e formazione finalizzato a migliorare e sviluppare le proposte. I partecipanti seguiranno workshop, avranno un’assistenza individuale e momenti di revisione critica dei progetti, che dovranno essere rinviati a Unipolis per essere sottoposti a una apposita Commissione di valutazione, composta in maggioranza da esterni alla Fondazione. Entro il 15 luglio, la Commissione sceglierà i 6 progetti considerati migliori in assoluto. A ciascuno di essi verrà assegnato un contributo di 60 mila euro: 40 mila dei quali a fondo perduto e 20 mila attraverso attività di incubazione e formazione. Complessivamente, quindi, si tratta di 360 mila euro che Fondazione Unipolis ha destinato alla seconda edizione del bando “culturability”.

 La selezione dei 20 finalisti è stata complessa e difficile, in considerazione del grande numero di partecipanti alla call: 996 progetti arrivati da ogni parte d’Italia, riguardanti i diversi ambiti dei settori culturale e creativo. In prevalenza si tratta di proposte di rigenerazione urbana che mirano a riqualificare aree ed edifici abbandonati o degradati con percorsi di innovazione culturale (uno dei temi principali del bando), l’apertura di spazi e di coworking dedicati ai professionisti creativi, l’artigianato tradizionale e digitale assieme al design, le attività di formazione con scuole o laboratori sulle arti, idee per il turismo e piattaforme online per la valorizzazione del nostro patrimonio. I dati sono presentati nell’infografica allegata. Un abstract di tutti i progetti ricevuti è visibile sul sito culturability.org.

 Il bando è sviluppato in collaborazione con Avanzi/Make a Cube³ e Fondazione Fitzcarraldo come partner operativi, con il patrocinio e la collaborazione dell’Agenzia Nazionale per i Giovani, con il patrocinio di Cittalia – Fondazione Anci e la media partnership di Nòva24.

 Questi i 20 progetti selezionati e la loro provenienza geografica:

Altaquota (Vimodrone – Milano); ATR Contemporaneo (Forlì); Cantiere Barca (Torino); Cascinet (Milano); Ex Post (Modena); Eyes Made (Roma); Fabbrica T. (Lecce); Kinodromo Network (Bologna); Laboratorio Permanente Pisacane (Roma); Mappina (Napoli); Mercato Sonato (Bologna); Nuovi Caratteri (Arzignano – Vicenza); Polline (Favara – Agrigento); Prod.Art (Livorno); PugliaMusei (Lecce); SMARTKET (Milano); Source (Firenze); Tipo Garda (Toscolano Maderno – Brescia); UrbanaMente (Milano); YouTopia (Perugia).

 Bologna, 13 aprile 2015

Cliccate qui  per scoprire i 20 progetti finalisti. 

Potrebbero interessarti

IL GRANDE VIAGGIO 3

ASPETTANDO TEATROPERSONA al Nuovo Teatro delle Commedie

ASPETTANDO “Il grande viaggio” della Compagnia Teatropersona al Nuovo Teatro delle Commedie, appuntamento di Teatro Ragazzi, sabato 24 ore 17 e domenica 25 ore 10.30 e 17. Conosciamo Francesco Rizzo. Nome: Francesco  Età: 24 Chi sei: oggi sono uno che prova a fare bene quello che sta facendo  Cosa presenti al...

ASPETTANDO LITTLE BIT FESTIVAL 2014

ASPETTANDO Little Bit Electro Festival 2014! Vi presentiamo gli artisti di domenica 21 dicembre, ore 21.30 al Nuovo Teatro delle Commedie! Ecco Chaotic Attitude!   Nome: Chaotic Attitude (Riccardo Nannoni, Chiara Martelli, Roberto Sassu e Massimo Zocchi) Età: la somma delle nostre quattro età è 171 anni Chi siete:...

6. little bit electro EVENTI

GLI EVENTI DI DICEMBRE AL NTC

DICEMBRE 2014   MUSICA – Mercoledì 3 dicembre ore 22 CRYING DAY CARE CHOIR (S) Il fenomeno conosciuto universalmente come crying day care choir, denota un gruppo di bambini che piangendo simultaneamente possono creare una perfezione corale, che dura il tempo di un battito di ciglia. Quattro giovani svedesi...

»