Le Avventure di Pinocchio Sabato e domenica ancora cinque appuntamenti @NTC

Sabato 25 alle 16 e alle 18 e domenica 26 alle 10 30, 16 e 18, ancora cinque appuntamenti al Nuovo Teatro delle Commedie con  “Le avventure di Pinocchio”. Tratto dall’omonimo romanzo di Carlo Collodi, lo spettacolo ha debuttato sabato 18 riscuotendo un grande successo tra il pubblico, quasi 300 spettatori tra adulti e bambini.

Praticamente il tutto esaurito per la nuova produzione della compagnia Pilar Ternera, con la regia di Francesco Cortoni, con Alessia Cespuglio, Silvia Lemmi, Claudio Alfaroli, Martina Dendi, Marco Fiorentini, Aldo Puglia, Francesco Querci, Beppe Ranucci. Uno spettacolo itinerante tra i locali del Nuovo Teatro delle Commedie e la sala degli Asili Notturni, trasformati per due settimane nella casa di Pinocchio e degli altri personaggi del famoso romanzo di Collodi.

 Un lavoro pensato per accompagnare  bambini e genitori all’interno di questo grande racconto rendendoli protagonisti in prima persona. Vedranno da vicino il mondo di Pinocchio, saranno testimoni del suo prendere vita dalle mani di Geppetto e lo seguiranno nelle sue mille avventure a volte divertenti, altre volte paurose e terrificanti, ma sempre entusiasmanti e formative, aiutati anche dagli elementi sonori e visivi pensati ad hoc.

A tal proposito infatti nel progetto è stato coinvolto l’artista visivo Valerio Michelucci (La Bomba – Piazza Cavallotti, I Nidi – Piazza Mazzini) che ha curato l’allestimento del bosco e del pescecane, e lo studio 360 Music Factory che ha curato invece l’ambientazione sonora spettacolo. I costumi degli attori in scena sono invece curati da La Bottega della Driade. Lo spettacolo è stato realizzato anche grazie all’importante contributo del Teatro Goldoni e dell’Associazione Todomodo Music-all.

Lo spettacolo, prevede anche il coinvolgimento di 10 bambini di età compresa tra gli 8 e i 13 anni iscritti ai corsi di teatro dell’Accademia dei Piccoli del NTC , Pietro Geri, Andrea Giorgi, Alessio Niccolai, Marta Pelagagge, Emma Prunai, Alessandro Razzauti, Simone Spagnoli, Sara Vierucci.

“Le avventure di Pinocchio” è stato pensato per accogliere un numero massimo di 60 persone tra bambini e genitori a replica, in modo da rendere ancora più affascinante il viaggio insieme al piccolo burattino protagonista. Per questo è consigliabile prenotare in anticipo i biglietti per le varie repliche al numero 0586 1864087, dalle ore 10 alle 14 dal lunedì al venerdì o ai numeri 3479708503 – 3387445399.

Inoltre,domenica 26 ottobre alle ore 10, prima dell’inizio dello spettacolo il Nuovo Teatro delle Commedie offrirà una ricca colazione con succhi di frutta e dolci per tutti i bambini presenti.

Per maggiori informazioni pilarternera.it o mail info@pilarternera.it.

Fotografia di Erminia Aurora Rizzacasa.

 

 

Potrebbero interessarti

io sostengo il teatro (1)

Io Sostengo il Nuovo Teatro delle Commedie

Cari cittadina e cittadino, come forse saprai da aprile 2013 il Nuovo Teatro delle Commedie ha ripreso le attività grazie all’impegno e al lavoro volontario di quattro realtà No Profit, le Associazioni Pilar Ternera, Ars Nova, Arci e Cooperativa Marte, impegnate da anni in ambito culturale e sociale. Ritenendo che una città come...

HoUnVizioAlCuore

Gli appuntamenti della settimana al Nuovo Teatro delle Commedie

Giovedì 31 ore 20 aperitivo di Pilar, il bar nel teatro con cocktail old style e buffet di stagione. Alle ore 21.15 Teatri di Confine con Pilar Ternera in “Ho un vizio al cuore” da “I tre atti unici” di Anton Cechov. Lo spettacolo sarà in replica anche venerdì...

KRISTAL AND JONNY BOY

Kristal and Jonny Boy, musica e danza contemporanea in scena @NTC

Martedì 8 aprile appuntamento con la musica internazionale al Nuovo Teatro delle Commedie  con KRISTAL AND JONNY BOY, duo pop dalla Svezia composto da Kristina Hansen, voce e danza contemporanea, e Jonny Eriksson, chitarra e batteria. La loro musica spazia da un sound happy-naive a malinconia mistica. Kristal and Jonny Boy è...

»