LSD – Bob Luti, Simone Padovani e Dimitri Grechi Espinoza in concerto @NTC

Mercoledì 12 novembre alle ore 22 una serata all’insegna della musica di qualità. Il chitarrista Bob Luti, il sassofonista Dimitri Grechi Espinoza e il percussionista Simone Padovani, insieme sul palco del Nuovo Teatro delle Commedie per uno strepitoso concerto. I tre grandi musicisti accompagneranno gli spettatori in un viaggio ipnotico dal Mali al Mississippi, con un viaggio dal blues fino ai ritmi più caldi delle terre lontane mai immaginate.

Dimitri Grechi Espinoza è da sempre influenzato dalle ascendenze afro del jazz come musica rituale e sciamanica, come testimoniano le sonorità del suo ensemble Dinamitri Jazz Folklore e il fatto che è sempre protagonistra delle diverse edizioni del Festival au Désert/presenze d’Africa di Firenze, organizzato da Fondazione Fabbrica Europa in collaborazione con il Festival au Désert di Timbuktu.

Roberto “Bob” Luti, vanta un illustre passato con la blues band First Experience e una notevole esperienza dal vivo con i musicisti blues di New Orleans. Oggi è noto per la sua partecipazione al progetto Playing For Change , un progetto musicale mondiale del produttore Mark Johnson , che proprio lo scorso agosto ha fatto tappa a Livorno con un bellissimo concerto in Piazza del Logo Pio, che ha permesso a moltissimi musicisti di suonare brani musicali senza mai incontrarsi di persona.

Simone Padovani percussionista e batterista livornese. Dopo aver partecipato ad importanti seminari e laboratori con musicisti di fama internazionale: Miguel “Angà” Diaz, Juan “Medrano”Cotito, Elvin Jones, Horacio (El Negro) Hernandez, partecipa poi al laboratorio sulla musica di guarigione nella tradizione Africana tenuto da Goma’ Parfait Ludovic. Conosce Dimitri Grechi Espinoza e nel 2004 e entra a far parte del Dinamitri JazzFolklore.

Costo del biglietto 5 euro.

Per informazioni e prenotazioni 05861864078 info@pilarternera.it , pilarternera.it

Potrebbero interessarti

macellilabronici

“I macelli labronici” da venerdì 8 a lunedì 11 novembre @NTC

Venerdì 8 novembre alle ore 21.30 debutto dello spettacolo “I Macelli Labronici” al Nuovo Teatro delle Commedie, spettacolo di Maurizio Muzzi, liberamente tratto da “Santa Giovanna dei Macelli” di Bertolt Brecht/Trad. Franco Fortini, con il laboratorio Brecht Dance. Lo spettacolo “I Macelli Labronici” affronta il tema della crisi economica...

14368871_1136942613027019_6696092964692043915_n

Aspettando COUNTDOWN PARTY @ NTC

Aspettando COUNTDOWN PARTY, la festa di inaugurazione della stagione 2016/2017 del Nuovo Teatro delle Commedie.   Venerdì 30 dalle ore 20 aperitivo, interventi comici, spettacolo, milonga e dj!!! Per il programma completo: https://bit.ly/2cxPE9K   Nell’attesa, abbiamo intervistato i protagonisti della serata, ecco a voi Dani Rovai!   Nome: Dani Età:...

IMG_1835

ASPETTANDO “UNA STORIA” al Nuovo Teatro delle Commedie

ASPETTANDO “UNA STORIA” tratto da “Hansel e Gretel” dei fratelli Grimm al Nuovo Teatro delle Commedie.  Sabato 28 febbraio alle ore 17 e domenica 1 marzo alle ore 10.30 e ore 17 appuntamento di teatro ragazzi con “Una storia” della compagnia Pilar Ternera. Conosciamo Francesco Cortoni, regista dello spettacolo,...

»