LSD – Bob Luti, Simone Padovani e Dimitri Grechi Espinoza in concerto @NTC

Mercoledì 12 novembre alle ore 22 una serata all’insegna della musica di qualità. Il chitarrista Bob Luti, il sassofonista Dimitri Grechi Espinoza e il percussionista Simone Padovani, insieme sul palco del Nuovo Teatro delle Commedie per uno strepitoso concerto. I tre grandi musicisti accompagneranno gli spettatori in un viaggio ipnotico dal Mali al Mississippi, con un viaggio dal blues fino ai ritmi più caldi delle terre lontane mai immaginate.

Dimitri Grechi Espinoza è da sempre influenzato dalle ascendenze afro del jazz come musica rituale e sciamanica, come testimoniano le sonorità del suo ensemble Dinamitri Jazz Folklore e il fatto che è sempre protagonistra delle diverse edizioni del Festival au Désert/presenze d’Africa di Firenze, organizzato da Fondazione Fabbrica Europa in collaborazione con il Festival au Désert di Timbuktu.

Roberto “Bob” Luti, vanta un illustre passato con la blues band First Experience e una notevole esperienza dal vivo con i musicisti blues di New Orleans. Oggi è noto per la sua partecipazione al progetto Playing For Change , un progetto musicale mondiale del produttore Mark Johnson , che proprio lo scorso agosto ha fatto tappa a Livorno con un bellissimo concerto in Piazza del Logo Pio, che ha permesso a moltissimi musicisti di suonare brani musicali senza mai incontrarsi di persona.

Simone Padovani percussionista e batterista livornese. Dopo aver partecipato ad importanti seminari e laboratori con musicisti di fama internazionale: Miguel “Angà” Diaz, Juan “Medrano”Cotito, Elvin Jones, Horacio (El Negro) Hernandez, partecipa poi al laboratorio sulla musica di guarigione nella tradizione Africana tenuto da Goma’ Parfait Ludovic. Conosce Dimitri Grechi Espinoza e nel 2004 e entra a far parte del Dinamitri JazzFolklore.

Costo del biglietto 5 euro.

Per informazioni e prenotazioni 05861864078 info@pilarternera.it , pilarternera.it

Potrebbero interessarti

VolantinoAccademiaPiccoli_2013

Nasce tra il Nuovo Teatro delle Commedie e gli Asili Notturni un polo di formazione artistica e musicale che ospiterà anche attività legate al benessere della persona.

Inizieranno a partire dai primi di ottobre le attività formative organizzate all’interno del complesso della Gherardesca, tra gli spazi del NTC e gli Asili Notturni. Una proposta interessante ed articolata pensata per le diverse fasce d’età e le diverse esigenze, a partire dalle attività dell’Accademia dei Piccoli, con corsi...

1378007_10151756887213014_610633521_n

Camillocromo in concerto, domenica 27 ottobre ore 17 @NTC

Domenica in musica con i Camillocromo, che si esibiranno al Nuovo Teatro delle Commedie, in via Terreni n. 5, alle ore 17. I Camillocromo sono un’orchestra fiorentina composta da Alberto Becucci alla fisarmonica, Jacopo Rugiadi al clarinetto, Francesco Masi alla tromba, Rodolfo Sarli al trombone, Gabriele Stoppa alla batteria...

»