Omaggio a Beppe Orlandi

Venerdi 7 Giugno alle ore 21,30 presso il NUOVO TEATRO DELLE COMMEDIE di Via Terreni 5, Livorno, sarà di scena il grande vernacolo di BEPPE ORLANDI con una serata dedicata interamente al grande attore e autore vernacolare livornese nel 50° anniversario della morte. Il programma della serata prevede un’antologia di scenette, macchiette, parodie e barzellette presentate dalla Compagnia “La Combriccola” per la direzione artistica di Lia Orlandi figlia del grande Beppe con la partecipazione di Aldo Corsi, Roberto Mattioli, Elisabetta Macchia, Annarosa Bechelli e Franco Bocci accompagnati da Stefania Casu. Una serata all’insegna del divertimento e dell’allegria organizzata dal Nuovo Teatro delle Commedie in collaborazione con la Fondazione “ La Caprillina”, Musa Caffè con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Livorno.

Beppe Orlandi creatore del teatro vernacolare livornese portò sulla scena con le sue celebri commedie la nostra vita quotidiana, impersonando il personaggio della popolana livornese in tutte le sue sfaccettature e comicità. Iniziò la sua carriera nella filodrammatica di Montenero appunto come attore drammatico per poi passare al varietà e all’avanspettacolo come chansonier e fine dicitore. Ma la sua vera inclinazione era quella di imitare le nostre donne del popolo che ogni giorno incontrava per le strade e nelle piazze di Livorno, creando così quella che diventò la maschera del teatro vernacolare cioè l’uomo travestito da donna. Tra le sue commedie di successo ricordiamo La Ribotta a Montinero, La H’iesta, La Gita Turisti’a, la ‘ Asa aperta, L’Asiati’a, il Palio Marinaro, La Pia De Tolomei, Li Spiriti in casa della Pizzi’ata, La Paura fa 90, Ir’Fidanzamento Aristocrati’o e il capolavoro Li Sfollati. 

 

Potrebbero interessarti

LaMessicana_2_A3

Aspettando La Messicana parte 2 al NTC

Aspettando #lamessicana parte 2 al Nuovo Teatro delle Commedie, venerdì 26 febbraio ore 22. Claudio Marmugi sarà il presentatore della serata, leggete cosa ci racconta di questa esperienza.   Nome: Claudio Età: 42 Chi sei: Mah. Un comico? Non lo so, aiutatemi. Cosa farai al NTC: Presenterò una serata...

io sostengo il teatro (1)

Io Sostengo il Nuovo Teatro delle Commedie

Cari cittadina e cittadino, come forse saprai da aprile 2013 il Nuovo Teatro delle Commedie ha ripreso le attività grazie all’impegno e al lavoro volontario di quattro realtà No Profit, le Associazioni Pilar Ternera, Ars Nova, Arci e Cooperativa Marte, impegnate da anni in ambito culturale e sociale. Ritenendo che una città come...

»