Quattro appuntamenti di Teatro Popolare con il MiniFestival Orlandi Sabato 3, domenica 4, lunedì 5 e martedì 6 gennaio @NTC

Sabato 3, domenica 4, lunedì 5 e martedì 6 gennaio riprende al Nuovo Teatro delle Commedie la seconda parte della sua programmazione con quattro appuntamenti dedicati al Teatro popolare con il Minifestival dedicato a Beppe Orlandi, grande autore e protagonista del vernacolo livornese.

La Ciurma Compagnia Teatrale presenta per l’occasione due nuove produzioni, prese dal repertorio di Beppe Orlandi, entrambe con la regia di Luca D’Alessandro e la direzione musicale alla fisarmonica di Alessandro Ottaviani, con la partecipazione di Aldo Corsi, Francesco Frosini, Luca Pupilli, Antonio Mantellini, Mauro Chetoni, Francesca Pesci, Ilaria Coppola, Michela Gioli, Matteo Marchi, Alessio Nencioni e Franco Bocci.

Sabato 3 gennaio alle ore 21 e domenica 4 gennaio alle ore 17 la compagnia presenta “Li spiriti in casa della pizzi’ata” commedia in vernacolo livornese in due tempi scritta da Beppe Orlandi e Gigi Benigni. La tranquillità di una casa in un quartiere popolare della Livorno negli anni precedenti la seconda guerra mondiale viene scossa da un evento inaspettato: la presenza di un fantasma che nel cuore della notte entra, sussurra qualcosa e scappa. La situazione si complicherà in un crescendo di eventi inattesi, malori improvvisi, intrighi amorosi e segreti celati da anni.
La commedia farà rivivere le peripezie dei personaggi tratti dalla vita quotidiana, insieme alle autentiche e indimenticabili “maschere” del teatro popolare labronico. Alle mitiche figure della “baciocca” e della “vecchia” si uniranno cosi il povero fornaio Alcibiade, la spaventata madre Corinna e la moglie Elvira con le sue amiche Argia e Palmira, pettegole e maligne in un concentrato unico e comico.

Lunedì 5 alle ore 21 e martedì 6 alle ore 17 sarà la volta della commedia in vernacolo livornese in tre atti “La paura fa 90” di Marco Razzaguta e Beppe Orlandi. Sono gli anni 50 e in una famiglia livornese umile e onesta, la padrona di casa Eufemia e sua madre Agatina, per arrotondare, danno in affitto una camera a un signore sconosciuto e misterioso. Tra i capricci della figlia Marina, le invenzioni del marito Cecco, l’intromissione di Bice, vicina di casa impicciona, si sviluppa un dubbio spaventoso che rischia di far esplodere la casa, tanto da far richiamare in licenza Marino, il figlio arruolato in marina.

Ingresso 10 euro, posto unico non numerato. Per prenotazioni 347 9708503, 3387445399, tutti i giorni dalle ore 10 alle 18, tranne mercoledì 31 dicembre e giovedì 1 gennaio.

I biglietti sono disponibili mezzora prima di ogni spettacolo presso la biglietteria del Nuovo Teatro delle Commedie.

Per maggiori informazioni pilarternera.it o mail info@pilarternera.it

Potrebbero interessarti

10915207_325849434276617_1610117720248292295_n

ASPETTANDO TEATROPERSONA al Nuovo Teatro delle Commedie

Aspettando Teatropersona al Nuovo Teatro delle Commedie. Sabato 24 ore 17 e domenica 25 gennaio ore 10.30 e 17 teatro ragazzi con “Il grande viaggio”. Conosciamo Simona Di Maio! Nome: Simona Età: beh dipende…Talvolta ho 4-5 anni, oggi per esempio ne ho 14, l’altro ieri una settantina ma anagraficamente 29...

valentinamarr

ASPETTANDO LITTLE BIT FESTIVAL 2014

ASPETTANDO LITTLE BIT FESTIVAL 2014! Vi presentiamo gli artisti ospiti del festival, che si terrà al Nuovo Teatro delle Commedie dal 19 al 21 dicembre.  Ecco a voi VALENTINA MARR!   Nome: Valentina Marr Età: 29 anni Chi sei: linguista ed esploratrice di forme d’arte visuali e interattive. Traduco,...

wei wu wei foto trio

Funky Night con gli Wei Wu Wei @NTC

Continuano gli appuntamenti con la musica per questo ponte di Ognissanti al Nuovo Teatro delle Commedie. Venerdì 1 Novembre a partire dalle ore 23 Funky Night parti in compagnia degli Wei Wu Wei. Definiti un brillante esempio di evoluzione Jazzistica che trae le sue radici dalla cultura afroamericana e...

»