Teatro Civile – Gli Instabili Vaganti in Eremita Contemporaneo Made in Ilva @NTC

Nuovo appuntamento con il teatro d’autore e civile al Nuovo Teatro delle Commedie giovedì alle ore 21 gli Instabili Vaganti porteranno in scena “Eremita Contemporaneo-Made regia Anna Dora Dorno con Nicola Pianzola. Lo spettacolo si basa sugli scritti e le testimonianze degli operai dell’ILVA di Taranto intervistati dalla compagnia.

 

L’Eremita contemporaneo trae ispirazione dal diario di un operaio dell’ILVA di Taranto e dalle testimonianze di alcuni operai, intervistati dalla compagnia che lavorano nella stessa fabbrica, per incontrare i testi poetici di Luigi di Ruscio e Peter Shneider. La trasposizione artistica fa riferimento alla vicenda reale dell’acciaieria più grande d’Europa che condiziona la vita dell’intera città di Taranto e dei suoi lavoratori intrappolati tra il desiderio di evadere e fuggire dalla gabbia d’acciaio incandescente e la necessità di continuare a lavorare per la sopravvivenza quotidiana in quell’inferno di morti sul lavoro e danni ambientali. Lo spettacolo è il frutto di un accurato lavoro di ricerca e di sperimentazione fisica e vocale sul rapporto tra organicità del corpo e inorganicità delle azioni legate al lavoro in fabbrica attraverso il quale emerge una critica all’alienante sistema di produzione contemporaneo che trasforma l’essere umano in una macchina artificiale, un corpo allo spasmo che si muove per reagire al processo di “brutalizzazione” imposto dalla società. L’attore spinge il proprio corpo all’estremo attraverso funamboliche sospensioni, azioni acrobatiche e ripetitive, interagendo continuamente con suoni che diventano ritmi ossessivi e che si trasformano in musiche eseguite dal vivo, in cui le note si intrecciano col canto di una voce femminile che gli ordina “Lavora! Produci! Agisci! Crea!” Egli pone il suo rifugio in una scena composta da strutture metalliche, resa cangiante dall’uso di video-proiezioni che rievocano il contesto della fabbrica, delle numerose fabbriche che ancora esistono come fantasmi di un’epoca moderna ormai trascorsa. Immagini e suoni popolano i suoi sogni, come residui archeologici che si trascinano ancora in vita, come agonizzanti, nella memoria e nei ricordi ossessivi di chi ancora oggi lavora in simili luoghi. Egli attraversa questa sorta di inferno contemporaneo, fatto di ritmi alienanti e spazi distorti, giungendo a spogliarsi della propria identità e ad indossare una maschera anonima, senza volto, per difendere l’essenza del proprio animo. L’eremita contemporaneo insegue una salvezza impossibile, nel tentativo di sentire la propria carne calda, il proprio vivere organico, in contrapposizione al ferro-freddo, al processo di inorganicità al quale ci spingono le regole di produzione dell’attuale sistema sociale, reprimendo la libertà creativa dell’uomo e dell’artista.

Lo spettacolo è stato presentato in rassegne e teatri nazionali e internazionali vincendo premi quali il premio Antonio Landieri Teatro d’Impegno Civile 2013, il

premio della critica a Ermo Colle 2013

il secondo premio al 12° Festival teatrale di Resistenza – Premio Museo Cervi 2013

premio sezione internazionale al 16° IIFUT International Iranian Festival of University Theatre di Tehran – Iran 2013

Lo spettacolo selezionato allo STOFF Stockholm Fringe Festival 2012.

Progetto di spettacolo vincitore del bando Kilowatt 2011 Selezione Visionari.

Progetto di spettacolo vincitore di OFF X 3 2010 di Spazio OFF, Trento.

Costo del biglietto 8 euro

Potrebbero interessarti

ANNA GRANATA 18 gennaio

Progetto Patchwork – Anna Granata e Zagarage in concerto @NTC

 Sabato 18 gennaio alle ore 21.30 appuntamento con il Progetto Patchwork al Nuovo Teatro delle Commedie. Materiali Sonori, in collaborazione con il Nuovo Teatro delle Commedie, presenta nell’ambito della rassegna Materiali Sonori Patchwork, Anna Granata e Zagarage in concerto, con Antonio Ghezzani alla chitarra e Gianluca Masala alla batteria....

insu-41

Carnevale con Ribolle 4/5/6 marzo @NTC

Al Nuovo Teatro delle Commedie festeggiamo il Carnevale con eventi dedicati ai bambini martedì 4, mercoledì 5 e giovedì 6 marzo alle ore 17.00. La Compagnia Ribolle torna con la sua festa spettacolo nella sua città, per un carnevale all’insegna delle bolle di sapone. La Compagnia Ribolle dopo una lunga...

silent-disco

CLAP! SILENT DISCO PARTY @NTC

Al Nuovo Teatro delle Commedie sabato 23 novembre a partire dalle 23 00 Clap! Silent Disco Party una serata unica nel suo genere mai vista a Livorno, in collaborazione con l’ Associazione Clap! Una sala senza musica piena di persone che ballano. La musica c’è ma non si sente....

»