APERTE LE ISCRIZIONI AL CENTRO ESTIVO ESTATE AL MARE!

Riparte il centro estivo Estate al Mare!

 

☛ Il centro partirà a metà giugno fino a settembre ed è rivolto ai bambini dai 6 agli 11 anni, per un numero massimo di 12 bambini. Si terrà la mattina ai bagni Rex, in via del Littorale n.164 e nel pomeriggio per chi rimarrà, al Nuovo Teatro delle Commedie.

 

☛ Servizio di trasporto personalizzato per le famiglie che ne faranno richiesta.

 

☛ Le attività del centro estivo saranno prevalentemente a vocazione artistica, caratteristica che ci contraddistingue, e sportiva: teatro, circo, giochi didattici e in gruppo, arti creative, sport.

 

☛ Sono previsti abbonamenti mensili, settimanali e carnet di 3, 6 e 12 ingressi, e delle agevolazioni per le famiglie in base alla fascia di reddito.

 

☛ Per maggiori informazioni 0586 1864087, Francesco 3703110168, Valeria 3479708503, Manuela 33874453399 o mail info@nuovoteatrodellecommedie.it.

Potrebbero interessarti

6. teste e lische TEATRO RAGAZZI

TESTE E LISCHE

con Alessia Cespuglio, Silvia Lemmi, Valeria Paoli Regia e testo di Silvia Lemmi Benvenuti al programma di cucina più famoso di tutti i mari, condotto dalla chef Vera Von Golah: Teste e Lische! Oggi come ospite d’onore è presente Madame Favollò importante degustatrice, che assaggerà i piatti della chef...

02_3_Tenfold_Rabbit

Musica internazionale @NTC: I Tenfold Rabbit dall’Estonia in concerto

Arrivano mercoledì 19 marzo alle ore 22 al Nuovo Teatro delle Commedie i Tenfold Rabbit, gruppo di quattro giovani estoni che, per la prima volta in tour europeo, arrivano a Livorno e presenteranno al pubblico il loro primo album “Travel the World”, uscito nel 2012, e le canzoni del...

Cleo 2 BD

CleoT in concerto mercoledì 11/02 @NTC

Spalancando il sipario sul suo teatro di luci e ombre,Cleo T. svela finalmente il suo primo album “Songs of Gold & Shadow“, prodotto e registrato a Bristol dal leggendario John Parish (PJ Harvey, Eels, Tracy Chapman). Le canzoni di Cleo T. riescono magicamente a mescolare armonie simboliste e toni di un’ Europa d’antan, evocando...

»