Ensemble di Fiati dell’Istituto Mascagni in la Grande Partita i nuovi talenti del conservatorio @NTC

Martedì 11 novembre alle 21 30, al Nuovo Teatro delle Commedie di via Terreni, l’Ensemble di Fiati dell’Istituto Mascagni in la Gran Partita, la Serenata n. 10 in si bemolle maggiore, di Wolfang Amadeus Mozart, sotto la direzione del M° Carlo Failli, docente della classe di clarinetto dell’Istituto, primo clarinetto dell’Orchestra della Toscana. Quello di martedì è il primo di una serie di appuntamenti promossi da NTC e ISSM P. Mascagni, mirati alla promozione dei nuovi talenti musicali che vedrà nel corso dell’anno sei appuntamenti al NTC con i migliori allievi del conservatorio..

L’Ensemble di Fiati del Mascagni sarà composta da Lucrezia Di Caro ed Edoardo Falciani all’oboe, Ettore Biagi e Cora Mariani al clarinetto; Giacomo Bonucci e Irene Marraccini al corno di bassetto, Alessandro Papucci e Monica Zepeda al fagotto, Cosimo Chiellini, Francesca Lelli, Simone Orsini, Alessio Vinciguerra al corno e Chiara Riccetti al contrabbasso.

L’opera, il cui impianto è tipico della Serenata, si articola nei sette movimenti del Largo, Minuetto, Adagio, Minuetto (Allegretto), Romanza (Adagio-Allegretto), Tema con variazioni (Andante-Adagio-Allegro) e Finale(Molto allegro), travalicando il genere di riferimento per la grande complessità della scrittura e dell’orchestrazione.

Scritta per un corposo organico di fiati, tredici strumenti, due oboi e altrettanti clarinetti, corni di bassetto, fagotti e quattro corni , completato da un contrabbasso a rendere piena e corposa la linea del basso, questa pagina è certo tra le più complesse fra le opere che Mozart compose per complessi cameristici di fiati.

Il costo del biglietto d’ingresso intero è 10 euro, 5 euro il ridotto per gli studenti dell’Istituto Mascagni.

Per informazioni e prenotazioni 05861864078 info@pilarternera.it , pilarternera.it

Potrebbero interessarti

IL GRANDE VIAGGIO 2

ASPETTANDO TEATROPERSONA al Nuovo Teatro delle Commedie

Aspettando Teatropersona al Nuovo Teatro delle Commedie con “Il grande viaggio”. Sabato 24 ore 17 e domenica 25 gennaio 10.30 e 17. Oggi conosciamo Andrea Castellano. Nome: Andrea Età: 32 Chi sei: sono l’ostacolo che devo superare per arrivare dove voglio Cosa presenti al NTC: il grande viaggio Parliamo...

Marco_Caselli_Nirmal_P101_289JESUS

Jesus di Babilonia Teatri @NTC

Babilonia Teatri è felice di presentare al Nuovo Teatro delle Commedie di Livorno, per la rassegna Teatri di Confine, la versione finale dello spettacolo Jesus, che vede in scena Valeria Raimondi. Come la compagnia ci ha abituato nel corso degli anni, anche questo spettacolo è il risultato di un...

kiino

Torna la musica internazionale con il live set di Kino, artista poliedrico canadese @NTC

Giovedì 23 gennaio alle ore 22.30 torna al Nuovo Teatro delle Commedie la musica internazionale con Kino, giovane poliedrico musicista londinese. Musica elettronica, cantautorato, poesia e videarte internazionale. KiNo è un poliedrico poeta e cantautore londinese. I suoi lavori esprimono il suo cosmo visionario attraverso musica, video e letteratura. Dopo...

»