Funder 35 – Scade il 15 luglio il bando della Fondazione Cariplo di Milano per l’impresa culturale giovanile.

Come si può vedere dalla nostra home page, Pilar Ternera è una delle 15 fortunate imprese culturali finanziate dal progetto Funder 35della Fondazione Cariplo di Milano che le ha permesso di ripensare alla propria struttura interna e consolidarsi come impresa culturale attiva sul territorio.  

Che cos’è  Funder 35?

Fonte https://www.fondazionecariplo.it/fUNDER35

Il progetto fUNDER35 – il fondo per l’impresa culturale giovanile, nato da un’idea della Commissione per le Attività e i Beni Culturali dell’Acri, mira ad accompagnare le imprese culturali giovanili nell’acquisizione di modelli gestionali e di produzione tali da garantirne unmigliore posizionamento sul mercato e una maggiore efficienza e sostenibilità. Si tratta di un’iniziativa sperimentale attorno alla quale hanno stabilito di concentrare le proprie risorse ben 10 fondazioni (Fondazione Cariplo, che si è assunta il ruolo di ente capofila,Fondazione Banco di SardegnaFondazione CariparmaFondazione LivornoFondazione Cassa di Risparmio della SpeziaFondazione Cassa di Risparmio di LuccaFondazione Cassa di Risparmio di ModenaFondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo,Fondazione Cassa di Risparmio di Torino Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna). L’impegno delle fondazioni è motivato dalla diffusa fragilità delle imprese culturali giovanili – aggravata dall’attuale crisi del bilancio pubblico – che si associa, peraltro, a una scarsa frequentazione dei cosiddetti “luoghi di cultura” da parte delle giovani generazioni.

GLI OBIETTIVI 

Le fondazioni hanno attivato il progetto fUNDER35 con l’obiettivo direndere più solide e stabili le migliori imprese culturali giovanili. Si ritiene che queste imprese, rafforzate sul piano organizzativo e gestionale e grazie a una proposta artistico-culturale innovativa e di qualità, potrebbero stare più facilmente sul mercato (entrando tra l’altro più agevolmente in contatto con il pubblico giovane).

GLI STRUMENTI DEL PROGETTO

• Il bando: il progetto prevede la pubblicazione per tre anni di un bandorivolto a imprese nonprofit di natura privata aventi sede e operanti, da almeno due anni, nei territori di riferimento delle fondazioni
• L’accompagnamento: le imprese selezionate sono destinatarie di iniziative di monitoraggio periodico e di supporto connesse alle tematiche organizzative, gestionali e di innovazione tecnologica, con l’obiettivo di accompagnare il processo di miglioramento
• L’orientamento: sono sviluppate attività di orientamento su tematiche fiscali, amministrative, di raccolta fondi a livello nazionale e internazionale da offrire agli enti finanziati come ottimizzazione delle risorse.
• La comunicazione: è in atto un piano di comunicazione per promuovere adeguatamente a livello nazionale tutte le iniziative finanziate nell’ambito del progetto.

Il Bando è scaricabile qui https://www.fondazionecariplo.it/it/progetti/arte/fUNDER35/il-bando-2013-di.html

 Buona Fortuna!

 

Potrebbero interessarti

1660988_753487184705899_582612257057566896_n

Le Avventure di Pinocchio Sabato e domenica ancora cinque appuntamenti @NTC

Sabato 25 alle 16 e alle 18 e domenica 26 alle 10 30, 16 e 18, ancora cinque appuntamenti al Nuovo Teatro delle Commedie con  “Le avventure di Pinocchio”. Tratto dall’omonimo romanzo di Carlo Collodi, lo spettacolo ha debuttato sabato 18 riscuotendo un grande successo tra il pubblico, quasi 300...

»