SELEZIONE ANALOGICA @NTC – Sabato 11 Ottobre ore 22.00 una serata tutta dedicata all’analogico

Sabato 11 Ottobre appuntamento al Nuovo Teatro delle Commedie con SELEZIONE ANALOGICA, una serata dedicata alla cultura analogica, in collaborazione con Resistenza Analogica 

Alle ore 22.00 inizierà le proiezione di una selezione di cortometraggi in pellicola super 8 e 16mm, presentata al festival Analogica 2014, alla sua quarta edizione, tenutosi dal 26 al 28 settembre a Bolzano.

In contemporanea nel foyer del Nuovo Teatro delle Commedie sarà allestita la mostra fotografica di Fabrizio Musu, fotografo che esporrà una serie di scatti bianco e nero, analogici, e una selezione di polaroid. Le sue fotografie, che immortalano paesaggi urbani, trasportano lo spettatore in una visione singolare e dal fascino retrò degli scorci cittadini che sceglie.

Durante la serata poi è prevista la performance con polaroid della giovane fotografa Erminia Aurora Rizzacasa.

La serata proseguirà dalle ore 23.00 con musica live degli Etruschi from Lakota, gruppo emergente che nasce nel 2011 dopo l’incontro con il produttore Nicola Baroni, la cui collaborazione porterà alla nascita di “Davanti al Muro” e “I Nuovi Mostri” ed a riconoscimenti quali Premio FAWI 2013 ed i Premio Buscaglione nel Febbraio del 2014. Giovani artisti che nel giro di un anno si sono imposti come la “next big thing” della musica indipendente Italiana. Per gennaio è prevista l’uscita del loro secondo disco dal titolo “ Non ci resta che ridere”.  Sempre nel foyer saranno poi ospitate esposizioni di oggettistica analogica, come vinili ed altri oggetti vintage, con la collaborazione diVintage&co, Spinatrash, Say Hello, Flowers vinyl records, EC Manifatture, Luca Benedetti, 

ANALOGICA è un festival di tecnologia analogica, nato a Roma che ne ha ospitato le prime edizione per poi trasferirsi a Bolzano, promosso e ideato da Resistenza Analogica. Un’occasione per avvicinarsi alla tecnologia analogica, che sia super8, fotografia o suono. Scoprire nuove (vecchie) forme di sperimentazione e riutilizzare materiali non controllabili, che resistono all’avvento standarizzato del digitale. Vuole anche essere un punto di incontro e di amplificazione per tutto ciò che c’è ancora di analogico nell’aria, che siano festival, eventi o progetti : un punto d’incontro per appassionati, per sperimentatori, per ricercatori dell’emulsione e della tecnologia lenta.

Potrebbero interessarti

west coast5

Il Jazz dei West Coast Quintet @NTC

  Sabato 2 novembre alle ore 21 primo appuntamento con la musica Jazz al Nuovo Teatro delle Commedie, in via Terreni n. 5 con il West Coast Quintet, formato da Francesco Desiato, Marco Cattani, Andrea Pellegrini, Mirco Capecchi e Michele Vannucci. Il nuovo quintetto West Coast propone le composizioni...

wei wu wei foto trio

Funky Night con gli Wei Wu Wei @NTC

Continuano gli appuntamenti con la musica per questo ponte di Ognissanti al Nuovo Teatro delle Commedie. Venerdì 1 Novembre a partire dalle ore 23 Funky Night parti in compagnia degli Wei Wu Wei. Definiti un brillante esempio di evoluzione Jazzistica che trae le sue radici dalla cultura afroamericana e...

»