Natale con “4 Passi nel Vernacolo” giovedì 26 dicembre @NTC

Livorno, 24 dicembre 2013 – Giovedì 26 dicembre alle ore 17 appuntamento con il Teatro di tradizione popolare al Nuovo Teatro delle Commedie. La Compagnia del Teatro dei Semplici, diretta da Sandro Andreini, presenta “4 Passi nel Vernacolo”, spettacolo comico-musicale che propone un’antologia di stornelli, parodie, sonetti e barzellette della tradizione popolare della città di Livorno. Lo spettacolo vedrà la partecipazione di Sandro Andreini, figlio d’arte della grande Tina Andrey, Daniela Salucci e Massimiliano Bardocci alla chitarra. Nel corso della serata Franco Bocci, a nome della Compagnia Lirica Livornese consegnerà a Franco Andreini il Premio Vernacolo Livornese giunto quest’anno alla terza edizione alla memoria della grande Tina Andrey.

Tina Andrey, al secolo Albertina Andrei, signora del teatro di tradizione livornese, nasce a Livorno nell’aprile del 1923 Cantante, attrice, calcato palcoscenici importanti, aveva preso parte a diversi festival della canzone in Italia e all’estero, aveva recitato in numerosi film. Gira l’italia e l’Europa, sempre in compagnia del marito, con l’Orchestra Angelini di Torino, a fianco di Nilla Pizzi e Flo Sandon’s, che erano le stelle della canzone di quegli anni. Successivamente si unisce all’Orchestra della Radio di Napoli diretta dal M° Petralia. All’inizio degli anni ’60 poi il suo ritorno a Livorno,  Sono gli anni del grande teatro vernacolare di Beppe Orlandi e di Gino Lena, al quale si sono formati gli attori e gli autori che sono succeduti a questi grandi all’interno del quale Tina trova il suo spazio ed un grande successo. E il momento di dischi e programmi radiofonici per Tina, ma dopo la morte di Bepper Orlandi decide di mettere in scena “ Li sfollati” che la consacra a grande attrice del teatro vernacolare. Successivamente sarà la popolana in altri titoli di Orlandi. Importanti poi le collaborazioni con Gino Lena e Giuseppe Pancaccini. Muore a Livorno nel marzo 2012 Portatrice di una livornesità fresca, originale, fu, in primo luogo, una vera professionista della scena, puntigliosa, attenta, infaticabile, capace di spendere un’intera serata di prova per mettere a punto l’intonazione di un «perché», da cui dipendeva il senso e il tono della battuta di risposta.. Riempiva la scena con la sua sola presenza, senza mai eccedere, nei gesti nelle intonazioni, e si offriva generosa ai colleghi in palcoscenico per costruire, ogni volta, il miglior risultato possibile.

Ingresso 10 euro.

 

 

Potrebbero interessarti

wei wu wei foto trio

Funky Night con gli Wei Wu Wei @NTC

Continuano gli appuntamenti con la musica per questo ponte di Ognissanti al Nuovo Teatro delle Commedie. Venerdì 1 Novembre a partire dalle ore 23 Funky Night parti in compagnia degli Wei Wu Wei. Definiti un brillante esempio di evoluzione Jazzistica che trae le sue radici dalla cultura afroamericana e...

AUTORE 3. SEARCH AND DESTROY 14 novembre

Meridiano Zero in “Search and Destroy” giovedì 14 novembre @NTC

Giovedì 14 novembre alle ore 21 terzo appuntamento della rassegna Teatro d’Autore e Civile al Nuovo Teatro delle Commedie con Meridiano Zero in “Search and Destroy” di e con Marco Sanna. “Search and Destroy” è il secondo passo della trilogia B-Tragedies della compagnia di Sassari, nata come desiderio di commistione...

6. little bit electro EVENTI

GLI EVENTI DI DICEMBRE AL NTC

DICEMBRE 2014   MUSICA – Mercoledì 3 dicembre ore 22 CRYING DAY CARE CHOIR (S) Il fenomeno conosciuto universalmente come crying day care choir, denota un gruppo di bambini che piangendo simultaneamente possono creare una perfezione corale, che dura il tempo di un battito di ciglia. Quattro giovani svedesi...

»