Biancaneve ..e le sette note @NTC

Appuntamento dedicato ai più piccoli quello di domenica 17 novembre alle ore 17 al Nuovo Teatro delle Commedie, in via Terreni n.5. Spazio Leopoldo presenta “Biancaneve …e le sette note”, una versione teatrale della famosa fiaba dei fratelli Grimm. 
Sarà la nonna, seduta su una comoda poltrona, a raccontare la fiaba ai piccoli bambini che la circondano, mentre le figure della principessa Biancaneve e della malefica regina prenderanno vita sulle punte della ballerina in scena. I musicisti, sullo sfondo, accompagneranno musicalmente la lettura della fiaba, anche con musiche inedite scritte appositamente per lo spettacolo, interagendo con i bambini che interpreteranno i rumori, i suoni, gli echi dei paesaggi della storia. I Sette Nani saranno interpretati da sette piccoli musicisti e si chiameranno come le sette note del pentagramma musicale. 
Una libera e originale interpretazione, con la regia di Lara Panicucci e con la partecipazione dei bambini allievi della scuola di musica Spazio Leopoldo.

Ingresso 7 euro. Si ricorda che per il Teatro Ragazzi c’è la possibilità di abbonamento al costo di 65 euro per 13 spettacoli oppure 36 euro per 6 spettacoli. Inoltre, gli abbonati CTT avranno uno sconto sul costo del biglietto e sull’abbonamento.

Potrebbero interessarti

flyer per email

Sabato 7 e Domenica 8 il NTC alla Festa del Distretto delle Economia Solidale

Sabato 7 e domenica 8, il Nuovo Teatro delle Commedie parteciperà alla Prima Festa dell’Economia Solidale, alla Rotonda di ardenza. Operatori, gruppi di acquisto solidale e distributori di prodotti della filiera corta attivi in città presentano il nuovo Distretto di Economia Solidale (DES) di Livorno.  Il distretto si apre alla...

badalà

Aspettando 43 Calorie Premium Beer Festival al Nuovo Teatro delle Commedie #4

Aspettando #43calorie, il festival della birra al Nuovo Teatro delle Commedie. Continua il nostro viaggio tra i birrifici toscani che saranno presenti al festival! Oggi conosciamo il Birrificio Badalà di Prato.   Nell’inverno del 2002 una scoperta: un kit per farsi la birra in casa. Facile, un po’ d’estratto...

»