Daniel Rivera e Gabriele Baldocci, concerto di pianoforte @NTC

Continua la Stagione Classica al Nuovo Teatro delle Commedie a cura dell’Associazione Culturale Mercury. Prossimo appuntamento stasera 5 febbraio alle 21 con un recital pianistico a quattro mani, dei due celebri solisti Daniel Rivera e Gabriele Baldocci che dal 2008 formano un sodalizio musicale di grande importanza. In programma i 6 pezzi op.11 di S. Rachmaninoff, di F. Liszt il poema sinfonico “Les Prèludes” trascrizione dell’autore e la Sonata in Re maggiore K.381 di W. A. Mozart. Il concerto avrà un’introduzione critica a cura di Albarosa Lenzi Barontini. E’ possibile prenotare i biglietti chiamando i numeri 328.8521372, 347.9708503, 338.7445399 oppure scrivendo a assocultmercury@gmail.com.

Daniel Rivera, classe 1952, giunge dall’Argentina in Italia nel l973, dove ottiene il diploma Italiano al Cherubini di Firenze con 10, lode e menzione d’onore. Dopo il perfezionamento con Alessandro Specchi e Ludwig Hoffman, inizia un’importante ed incessante carriera concertistica che si avvia con tre primi premi assoluti, due secondi premi e numerose menzioni speciali nei concorsi internazionali, tra cui il “F. Busoni”, “D. Ciani”, “E. Pozzoli”, il “Beethoven” di Vienna, il “LisztBartok” di Budapest. Affermato e stimato nel panorama concertistico internazionale ha suonato nei maggiori teatri italiani ed esteri tra cui il Teatro Colon di Buenos Aires, la Sala Philarmonia di Kiev, il Queen Elizabeth Hall di Londra, Park Musik Hall di Dallas, il Musikverein di Vienna ed altri. Il suo repertorio comprende piu’ di 50 concerti per pianoforte e orchestra, eseguiti in tournée con orchestre italiane ed estere, tra cui il 2° di Bartok, il 2° ed il 3° di Rachmaninoff, il 2° ed il 3° di Prokofieff ed il 2° di Chopin. Nel 2009 è invitato da Martha Argerich ad eseguire la trascrizione di Sam Raphling per pianoforte solo della “Sagra della Primavera” di Igor Stravinsky, da lui stesso rivisitata e completata, nel prestigioso “Progetto Argerich” di Lugano. Da quel momento il rapporto tra i due si rafforza ulteriormente dando vita ad un’intensa collaborazione in duo pianistico ed all’interno della cornice del progetto culturale “Martha Argerich Presents Project”. Dal 1986 Rivera è docente di pianoforte principale nell’Istituto di Alta Cultura Musicale “P. Mascagni” di Livorno.

Nato a Livorno nel 1980, formatosi con Ilio Barontini, Gabriele Baldocci si è diplomato con il massimo dei voti. Si è perfezionato con Franco Scala presso l’Accademia di Imola e l’Accademia Internazionale sul Lago di Como con insegnanti e musicisti di grande rilievo, tra cui Charles Rosen. Durante la sua successiva permanenza all’Accademia Nazionale di Roma studia con Sergio Perticaroli. I suoi concerti si sono tenuti in centri musicali molto importanti come il Tonhalle di Zurigo, il Parco della Musica di Roma, Teatro Colon di Buenos Aires, in ceramica Crystal Hall di Seoul, Sala Verdi di Milano,Auditorium RTSI di Lugano, Teatro Ghione di Roma, Palacio de Festivales in Santander, Teatro Rossetti di Trieste, Teatro Ponchielli di Cremona, Parnassos Hall di Atene, Teatro Fraschini di Pavia, Teatro Lirico di Cagliari, Le Poisson Rouge di New York e molti altri. Baldocci ha anche suonato per molti festival di grande rilievo tra cui il Progetto Martha Argerich a Lugano, il Vendsyssel Festival in Danimarca, il Festival Martha Argerich a Buenos Aires, il Bologna Festival, l’Erasmo Capilla International Music Festival in Messico, il Dublin International Festival e l’internazionale Beethoven Festival Chicago. E’ molto attivo anche in ambito discografico, attualmente sta lavorando all’incisione dell’integrale delle Sinfonie di L. van Beethoven trascritte per pianoforte da F. Liszt e nell’ultimo anno ha lavorato al suo progetto personale “Sheer piano attack”, un’insieme di trascrizioni proprie e di compositori contemporanei per pianoforte solo dei più celebri brani dei Queen. Insegna pianoforte al Trinity Laban Conservatoire of Music and Dance di Londra ed al Conservatorio ”Gesualdo da Venosa” di Potenza.

 

Potrebbero interessarti

pinocchio5

Gli appuntamenti della settimana al Nuovo Teatro delle Commedie

Inizia alla grande il 2016 del Nuovo Teatro delle Commedie Il 2016 del Nuovo Teatro delle Commedie è ricco di eventi!   Lunedì 4, martedì 5 e sabato 9 ore 17.30, mercoledì 6 e domenica 10 ore 16 e 18.15, venerdì 8 ore 21 TEATRO RAGAZZI. Pilar Ternera in...

looping3

l’INTERNATIONAL LIVE LOOPING FESTIVAL Venerdì 16, sabato 17 e domenica 18 al NTC tre giorni di musica, installazioni sonore e visive con artisti internazionali

Venerdì 16, sabato 17 e domenica 18 il Nuovo Teatro delle Commedie ospita l’International Live Looping Festival.Tre giorni di musica ambient, elettronica, minimal e avanguardia per performances dall’impatto straordinario.A partire dalle ore 20 installazioni visivea cura di Martino Chiti (aka Urtropode) e Nicola Buttari (aka Pornorobotz), il foyer dell’Ntc...

GBB NTC (1)

Gli appuntamenti della settimana al Nuovo Teatro delle Commedie

 La prossima settimana al Nuovo Teatro delle Commedie ci saranno appuntamenti di Teatro Ragazzi, musica con i Gary Baldi Bros e cinema. Giovedì 20 febbraio alle ore 21.30 per la rassegna di cinema super heroes proiezione di “Super” di James Gunn, con Rainn Wilson, Ellen Page, Liv Tayler, Kevin...

»