Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne: @NTC La Donna che sbatteva nelle porte liberamente ispirato all’omonimo romanzo di Roddy Doyle

Martedì 25 novembre alle ore 21 00 al Nuovo Teatro delle Commedie Ars Nova e Pilar ternera, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, presentano “ La donna che sbatteva nelle porte” di Emanuele Gamba, con Valeria Paoli.

Un intenso monologo tragicomico su un tema tra i più delicati e attuali, gli abusi subiti dalle donne tra le mura domestiche, costruito senza rinunciare del tutto alle armi dell’ironia e capace di “disegnare un ritratto di donna difficile da dimenticare”.

La donna che sbatteva nelle porte è Paula Spencer, ha trentanove anni e vive a Dublino, ma la sua storia potrebbe essere successa ovunque. Padre misogino e madre sottomessa, già da adolescente ha voglia di fuggire lontano da una famiglia che non la ama e una scuola che la umilia. Tutto cambia quando diventa la “signora” Spencer, la moglie di Charlo, il bello del quartiere. Charlo è la felicità, il sesso, la speranza, il riscatto. Poi arrivano i figli, Charlo che beve, perde il lavoro e la vicenda precipita improvvisamente nelle profondità di un dolore fisico e psicologico, dove lo sbattere la testa nelle porte diventa per Paula metafora per nascondere la violenza subita dal marito.

Esattamente come il libro, scritto da Roddy Doyle, con una rara capacità di descrivere ed analizzare l’universo femminile, il monologo teatrale si sviluppa come un flash back, narrato dalla protagonista dalla soglia della propria abitazione, nel momento in cui trova finalmente la forza di ribellarsi e cacciare di casa il marito.

Tramite la risoluzione numero 54/134 del 17 dicembre 1999, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha designato il 25 novembre come Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

Il 25 novembre 1960 le sorelle Mirabal, mentre si recavano a far visita ai loro mariti in prigione, furono bloccate sulla strada da agenti del Servizio di informazione militare. Condotte in un luogo nascosto nelle vicinanze furono torturate, massacrate a colpi e strangolate, per poi essere gettate in un precipizio, a bordo della loro auto, per simulare un incidente. L’assassinio delle sorelle Mirabal è ricordato come uno dei più truci della storia dominicana.

Ingresso 5 € . Prenotazioni 05861864087 –  3407128131

Potrebbero interessarti

Gondoliers1

Da Boston I Gondoliers in concerto mercoledì 30 ottobre @NTC

Mercoledì 30 ottobre alle ore 22.30 continua la  musica internazionale al Nuovo Teatro delle Commedie. I Gondoliers, band punk rock di Boston, suoneranno per la prima volta a Livorno e presenteranno al Nuovo Teatro delle Commedie il loro primo album uscito a luglio 2013 dal titolo “Eat Your Heart...

1294411_10202601047053786_2009157072_o

ASPETTANDO LITTLE BIT FESTIVAL 2014

ASPETTANDO LITTLE BIT FESTIVAL 2014! Vi presentiamo i dj della silent disco, al Nuovo Teatro delle Commedie sabato 20 dicembre ore 23. Ecco Quioki!   Nome: Alessandro Cuccu Età: 44 gatti, non in fila per 2 Chi sei: dissidente, ovviamente   Parliamo del tuo lavoro:   Come riconoscerai tra...

silent-disco

CLAP! SILENT DISCO PARTY @NTC

Al Nuovo Teatro delle Commedie sabato 23 novembre a partire dalle 23 00 Clap! Silent Disco Party una serata unica nel suo genere mai vista a Livorno, in collaborazione con l’ Associazione Clap! Una sala senza musica piena di persone che ballano. La musica c’è ma non si sente....

»