“I macelli labronici” da venerdì 8 a lunedì 11 novembre @NTC

Venerdì 8 novembre alle ore 21.30 debutto dello spettacolo “I Macelli Labronici” al Nuovo Teatro delle Commedie, spettacolo di Maurizio Muzzi, liberamente tratto da “Santa Giovanna dei Macelli” di Bertolt Brecht/Trad. Franco Fortini, con il laboratorio Brecht Dance. Lo spettacolo “I Macelli Labronici” affronta il tema della crisi economica e della mancanza di posti di lavoro con relativo sfruttamento per i pochi assunti. Protagonisti sono gli Operai, il Coro dei Cappelli Neri, l’imprenditore Moler e Giovanna Dark. Ognuno ha un suo punto di vista, contraddittorio, incompleto, interessato, confuso; il conflitto è tra lo speculatore Moler e gli operai stessi (intesi come carne da macello) che non sanno più riconoscersi tra loro, disgregati, divisi, ognuno alla conquista del proprio pezzo di pane per sopravvivere. A fare da mediatrice indiscussa è Giovanna Dark che cercherà ingenuamente di accontentare chi cerca e chi offre lavoro, ma che morirà tragicamente in questo gioco al massacro.

Sound Performer Filippo Marica, foto di scena Gian Luca Palazzolo. Con Alice Fratini, Giusi Rooitier SalviaElena BiondiClaudia Delpopolo RioloDesiree CorfiniChiara Manna, Giovanna Meacci Olive OylFerrara GiovanniSimona Baldeschi, Claudia D’Acquino, Fiamma UtoFia Lolli, Riccardo Monzani, Gerardo Granito, Giusj D’Anna, Thais Santana, Daniele Garau, Fabrizio Moroni, Angela Candiello, Aremi Macedo Medina, Dario Stefanini, Isotta Triulzi, e special guest dalla parte degli Operai Simona Malventi e Alfredo Fagni.

Biglietti intero 7 euro. Lo spettacolo sarà in replica anche i giorni sabato 9, domenica 10 e lunedì 11 novembre alle ore 21.30. Sabato 9 con il biglietto dello spettacolo si potrà assistere anche al concerto delle ore 22.30, al Nuovo Teatro delle Commedie, di Trees of Mint, progetto musicale di Francesco Serra, che realizza composizioni strumentali per chitarra elettrica e loop machine, concentrandosi sulle potenzialità sonore ed espressive di questo strumento.

Per informazioni e prenotazioni mauriziomuzziteatro@gmail.com. Prenotazione consigliata.

 

Potrebbero interessarti

cladestinobirra

Aspettando 43 Calorie Premium Beer Festival al Nuovo Teatro delle Commedie

Aspettando #43calorie, il festival della birra al Nuovo Teatro delle Commedie. Conosciamo i produttori che saranno presenti al festival! Cominciamo con Piccolo Birrificio Clandestino Livorno.   Il Piccolo Birrificio Clandestino è il primo microbirrificio artigianale sorto nel comune di Livorno. Nati come brewpub in via Solferino nel Dicembre 2010,...

dentone e ghezzani

Gli appuntamenti della settimana al Nuovo Teatro delle Commedie

Giovedì 11 alle ore 20 serata 5&5 con l’aperitivo di Pilar, il bar nel teatro, con cocktails old style e buffet di stagione. Alle ore 21.30 concerto con Stefano Dentone e Antonio Ghezzani in “Teatro Staller”. Teatro Staller è un album con una fortissima matrice vintage roots. Solo tre...

»