La settimana al Nuovo Teatro delle Commedie

COMICO D’AUTORE, MUSICA, TEATRO RAGAZZI E TEATRI DI CONFINE LIVORNO

 

Giovedì 10 marzo alle ore 20 aperitivo di Pilar, il bar nel teatro, con Hic Sunt Leones in concerto. Hic Sunt Leones è un duo ma anche un collettivo di musicisti. Hic Sunt Leones spazia dal dub al trip-hop, dal soul al funky.

Aperitivo + concerto 10 euro. Solo concerto 7 euro.

 

Venerdì 11 ore 21,15 primo appuntamento con Teatri di Confine Livorno con la Compagnia della Fortezza di Armando Punzo in “A-Solo. Studi di assenza in pubblico”, con Aniello Arena. Un esperimento, una creazione artistica condivisa. Lo spettacolo nasce da una serie di appuntamenti-prove che hanno visto due gruppi di cittadini di Volterra e Pomarance diventare interlocutori diretti del regista e dell’attore. Levatrici di immagini e atmosfere, nonché testimoni della magia della nascita di un nuovo spettacolo. Si ricostruisce così una storia senza aneddoti né cronologia, in cui l’attore ripercorre la biografia facendo riemergere parole e pensieri che hanno innescato il suo percorso artistico e umano.

Ingresso 10 euro. Ridotto 8 euro. Prevendite presso il Teatro Goldoni.

 

Sabato 12 ore 21.30 appuntamento con la rassegna comico d’autore con un duo senza eguali, Katia Beni e Anna Meacci che presentano “Non c’è duo senza te”. Le due attrici toscane hanno deciso di ripresentarsi in coppia per una serata speciale in cui giocare col pubblico, coinvolgendolo attraverso improvvisazioni, sketch di repertorio in assolo o in duo, fino a mettere in scena un piccolo e inedito evento: un quadro sulla cattiveria che vede protagoniste due donne non più giovani, grette, pettegole, razziste che da un terrazzino del centro di Firenze puntano il loro bieco sguardo sul mondo, dando sfogo al loro sarcasmo sui fatti della vita.

Ingresso 15 euro. Prevendite online su www.nuovoteatrodellecommedie.it.

 

Domenica 13 torna il teatro ragazzi con Laura Landi in “Il notturno del gran teatro Rossini”.Il Notturno del Gran Teatro Rossini, un viaggio simbolico nelle tematiche “buie” della letteratura e del teatro, un’altalena tra orrore e comicità, dove ancora una volta grazie all’uso di differenti forme drammatiche si crede nella possibilità di poter portare i bambini ovunque, basta tenersi per mano. Il Gran Teatro Rossini è nato nel 2014 e ha ottenuto subito una buona accoglienza sia tra i bambini che tra gli adulti. È un progetto che prevede più spettacoli ambientati nella medesima cornice ma con l’obiettivo di rappresentare diverse tematiche che permettano una comprensione del teatro adulto attraverso il gioco, lo smascheramento, familiarizzando con i personaggi e la partecipazione del pubblico. Sotto differenti aspetti in tutti questi lavori il Teatro è il vero centro fisico e poetico, con la volontà di avvicinare i bambini allo spettacolo dal vivo e alla sua grande tradizione culturale.

Ingresso 7 euro.

#enjoy!

Potrebbero interessarti

Foto gemaakt door Ruben van Vliet Fotografie ( www.rubenvanvliet

I Town of Saints in concerto+Broken Down Suitcase+The Child Of A Creek @NTC

Continuano gli appuntamenti di buona musica al Nuovo Teatro delle Commedie. Martedì 19 novembre alle ore 21.30 si esibirà la band modern-folk Town of Saints, duo olandese-finlandese che presenterà dal vivo, per la prima volta a Livorno, l’album di debutto “Something to fight with”, Undici tracce dove le tradizionali...

schabernack

Teatro Schabernack in “Cappuccetto Rosso o che cosa?” @NTC

 Domenica 2 febbraio alle ore 17 pomeriggio all’insegna del Teatro Ragazzi al Nuovo Teatro delle Commedie con il Teatro Schabernack in “Cappuccetto Rosso o che cosa?”, di e con Angelika Georg e Jörg Fischer. La favola più famosa del mondo fatta e rifatta in mille modi diversi, è presentata...

10931343_935518979794061_5892454140450707303_n

ASPETTANDO LOTS OF LOVE PARTY – SAN VALENTINO RAINBOW

ASPETTANDO LOTS OF LOVE PARTY al Nuovo Teatro delle Commedie! Festeggiamo il San Valentino Rainbow al Nuovo Teatro delle Commedie con LOTS OF LOVE PARTY sabato 14 febbraio alle ore 22. Conosciamo Francesco Belais, dj della serata! Nome: Francesco Belais Età: 48 Chi sei: Penso di essere uno che crede ancora...

»