Provaci ancora

Ideato da Francesco Cortoni e Alessia Cespuglio

con Francesco Cortoni e Silvia Lemmi

Suoni e luci Giorgio De Santis

Nato dalla tragedia di Romeo e Giulietta. Romeo e Giulietta muoiono perché non rinunciano al proprio ideale: vivere il proprio amore e conservarlo intatto, puro. Ai due protagonisti solo la dimensione della morte e della tragedia permette di realizzare il proprio amore/ideale. Il nostro lavoro indaga quanto sia dura e grottesca la condizione dell’amore di fronte alla propria idea di perfezione e di quanto il reale sia misero e con poco senso se questo se ne diparte.

In Provaci Ancora non ci sono famiglie contrapposte, ne preti, ne balie ma un vecchio lenzuolo, una tavolaccia di legno e Giannozza e Mariotto, una nuova coppia, che, sera dopo sera, replica uno spettacolo, ormai scaduto, che non ha più niente da dire a nessuno.Anche se il contesto è diverso e i personaggi totalmente nuovi, abbiamo conservato l’integrità tragica di Romeo e Giulietta, incarnata in qualche modo da Giannozza e Mariotto oltre a molti testi e dialoghi dell’opera che, in questo nuovo contesto, trovano nuova forma e collocazione. Il senso e il significato dell’opera Shakespeariana è stata la guida principale del nostro lavoro e, attraverso un tentativo sincero di comprensione, abbiamo cercato di farlo nostro il più possibile. Quello, a cui ci troviamo di fronte, è un esploso della tragedia Shakespeariana che rimanda in continuazione, riferimenti non puramente casuali, al nuovo lavoro e che lo permea di senso e significato. Venite signori e amatevi se potete.Lo spettacolo è stato vincitore del Premio Giovani Realtà del Teatro di Udine 2010. (Quando eravamo giovani).

Produzione Pilar Ternera/NTC

con il contributo del Mic, della Regione Toscana e del Comune di Livorno

Distribuzione: organizzazione@nuovoteatrodellecommedie.it

 

Richiedi informazioni
Download

Potrebbero interessarti

TEATRO D’AUTORE- ETERNO RIPETERSI BANALE. COMPAGNIA A.D.D.A.

ETERNO RIPETERSI BANALE. COMPAGNIA A.D.D.A. con Matteo Risaliti, Matteo Ceccantini, Leonardo Ceccanti. Spettacolo vincitore dell’XI ed L’inutile del teatro e del Festival Inventaria 2024 I nostri gesti e le nostre azioni, la nostra stessa esistenza è minacciata nel suo più intimo significato dal confronto...

Dettagli

TEATRO D’AUTORE- ARTEMISIA GENTILESCHI, PITTORA.

ARTEMISIA GENTILESCHI, PITTRICE. CRONACA DI UN PROCESSO PER STUPRO Scritto e diretto da Beppe Ranucci. Con Elisa Ranucci Proiezione di quadri di Artemisia Gentileschi, Orazio Gentileschi, Caravaggio, Guido Reni, Agostino Tassi. Artemisia Gentileschi è una grande artista del ‘600, eppure per troppo tempo ,...

Dettagli

TEATRO D’AUTORE – IL LUTTO TI FA BELLA

Il lutto ti fa bella Di e con Collaborazione drammaturgica Francesco Niccolini Silvia Lemmi Regia Emanuele Gamba Note dell’autrice: “Non ho paura della morte. È solo che non vorrei essere lì quando succede.” Woody Allen “La morte di una persona cara ci atterrisce, ci...

Dettagli

TEATRO D’AUTORE – FRIDA KAHLO. VIVA LA VIDA!

FRIDA KAHLO VIVA LA VIDA! Tratto dal libro di Pino Cacucci “Viva la Vida!” Regia di Beppe Ranucci con Elisa Ranucci La storia di Frida Kahlo più o meno la sappiamo tutti, respirarla in un teatro la rende reale e cruda come effettivamente lo è...

Dettagli

TEATRO D’AUTORE – HO UN VIZIO AL CUORE

Ho un vizio al cuore  Da i tre atti unici di Čechov Regia di Francesco Cortoni, con Alessia Cespuglio, Elisa Ranucci, Francesco Cortoni, Marco Fiorentini. Costumi La Bottega della Driade, video e luci Alessio Tanchis, musica 360 Music Factory   Čechov definiva I tre...

Dettagli

TEATRO D’AUTORE – PILAR TERNERA / GUASCONE TEATRO IN ANGELI A TERRA

ANGELI A TERRA Di e con Alberto Salvi, Francesco Cortoni e Andrea Kaemmerle Scenografia e costumi di Marco Ulivieri Un luogo paradisiaco, Lui (Dio) e tre angeli. Qualcosa sta per succedere o forse è già successa. Dio non si muove, gli angeli sono in...

Dettagli

TEATRO DI NARRAZIONE – FABRIZIO BRANDI IN BLOCCO 3

BLOCCO 3 La Guglia. Il circolino. Il giro d’Italia a tappini. Il bar Giuliano. La Pisorno. La Quercia. I bachi in frigorifero. I gatti contro il muro. Le Ghiande. La cassetta dei galleggianti. I maiali. Siddharta. La Vespa rossa. L’incerata. I Bagni Luana e...

Dettagli

PROGETTI SPECIALI – Merdrè x 2 – Da Ubu Roi di Alfred Jerry

MERDREX2 da Ubu Roi di A. Jerry Testo e regia di Francesco Cortoni, Alessia Cespuglio, Silvia Lemmi,Carlo Salvador, Marco Fiorentini, Andrea Kaemmerle e Gaetano Ventriglia Il progetto prevede un lavoro intenso e approfondito sul testo “Ubu Re” di Alfred Jarry dove sei attori professionisti,...

Dettagli
»