Ho un vizio al cuore 

Da i tre atti unici di Čechov

Regia di Francesco Cortoni, con Alessia Cespuglio, Elisa Ranucci, Francesco Cortoni, Marco Fiorentini. Costumi La Bottega della Driade, video e luci Alessio Tanchis, musica 360 Music Factory

 

Čechov definiva I tre atti unici “scherzi”. Questi personaggi altro non sono se non delle burle, figure a metà che suscitano la risata perché prive di sfumature. Sono in bianco e nero, incapaci di attingere alla tavolozza dei grandi sentimenti che li potrebbe trarre in salvo. In fin dei conti, ci fanno ridere perché sono incapaci di comunicare, di capire quello che capita, di governare la propria vita e fargli prendere una piega diversa. In questa assoluta incapacità c’è tuttavia una condizione contemporanea e attuale che vale la pena indagare a piene mani e che ce li fa affrontare con un po’ di inquietudine. E se fossimo noi personaggi a metà e in bianco e nero? Allora chi avrebbe il coraggio ancora di scherzare?

Produzione Pilar Ternera/NTC

con il contributo del Mic, della Regione Toscana e del Comune di Livorno

Distribuzione : organizzazione@nuovoteatrodellecommedie.it

 

Richiedi informazioni

Potrebbero interessarti

TEATRO D’AUTORE – LA FANCIULLA SENZA MANI

La fanciulla senza mani Di e con: Elisa   Canessa,   Federico   Dimitri,   Silvia   Garbuggino, Gaetano Ventriglia Produzione: Pilar Ternera / Nuovo Teatro delle Commedie – Livorno Con il sostegno di: Wintergarten – atelier di teatro permanente La   Compagnia   Dimitri/Canessa   e   la   Compagnia Garbuggino/Ventriglia decidono diunire le proprie poetiche...

Dettagli

Teatro D’autore – Il lutto ti fa bella

Il lutto ti fa bella Di e con Collaborazione drammaturgica Francesco Niccolini Silvia Lemmi Regia Emanuele Gamba Note dell’autrice: “Non ho paura della morte. È solo che non vorrei essere lì quando succede.” Woody Allen “La morte di una persona cara ci atterrisce, ci...

Dettagli

TEATRO D’AUTORE – FRIDA KAHLO. VIVA LA VIDA!

FRIDA KAHLO VIVA LA VIDA! Tratto dal libro di Pino Cacucci “Viva la Vida!” Regia di Beppe Ranucci con Elisa Ranucci La storia di Frida Kahlo più o meno la sappiamo tutti, respirarla in un teatro la rende reale e cruda come effettivamente lo è...

Dettagli

TEATRO D’AUTORE – PROVACI ANCORA

Provaci ancora Ideato da Francesco Cortoni e Alessia Cespuglio con Francesco Cortoni e Silvia Lemmi Suoni e luci Giorgio De Santis Nato dalla tragedia di Romeo e Giulietta. Romeo e Giulietta muoiono perché non rinunciano al proprio ideale: vivere il proprio amore e conservarlo...

Dettagli

TEATRO D’AUTORE – PILAR TERNERA / GUASCONE TEATRO IN ANGELI A TERRA

ANGELI A TERRA Di e con Alberto Salvi, Francesco Cortoni e Andrea Kaemmerle Scenografia e costumi di Marco Ulivieri Un luogo paradisiaco, Lui (Dio) e tre angeli. Qualcosa sta per succedere o forse è già successa. Dio non si muove, gli angeli sono in...

Dettagli

PROGETTI SPECIALI – Merdrè x 2 – Da Ubu Roi di Alfred Jerry

MERDREX2 da Ubu Roi di A. Jerry Testo e regia di Francesco Cortoni, Alessia Cespuglio, Silvia Lemmi,Carlo Salvador, Marco Fiorentini, Andrea Kaemmerle e Gaetano Ventriglia Il progetto prevede un lavoro intenso e approfondito sul testo “Ubu Re” di Alfred Jarry dove sei attori professionisti,...

Dettagli

TEATRO DI NARRAZIONE – ALESSIA CESPUGLIO IN FANGO ROSSO

 Fango Rosso Di e con Alessia Cespuglio – Collaborazione alla Drammaturgia di Francesco Niccolini Ricerca Storica Pietro Contorno – In collaborazione con Festival Montagne Racconta (Montagne – Tre Ville, TN) Livorno 1943. E’ un tardo pomeriggio di novembre e un uomo viene ucciso. Una...

Dettagli

TEATRO DI NARRAZIONE – FABRIZIO BRANDI IN BLOCCO 3

BLOCCO 3 La Guglia. Il circolino. Il giro d’Italia a tappini. Il bar Giuliano. La Pisorno. La Quercia. I bachi in frigorifero. I gatti contro il muro. Le Ghiande. La cassetta dei galleggianti. I maiali. Siddharta. La Vespa rossa. L’incerata. I Bagni Luana e...

Dettagli
»